Risultati della ricerca


4 discorsi per ciascuno per un totale di 6 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Formosa. ciascuno di questi aspetti è, in un certo senso, autonomo, in quanto vi sono Stati che ancora non hanno riconosciuto il governo di Pechino e [...]

[...] sorte dell' isola di Formosa. converrà esaminare ciascuno di questi aspetti separatamente, al fine di poter meglio valutare tutta la portata del problema [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avviarsi a una più sicura politica di pace e di distensione, e non le iniziative che, nell' uno o nell' altro sistema, ciascuno dei paesi prende. e del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dobbiamo cessare dal perseverare nella via della distensione, della pace e del rispetto del diritto di autodecisione dei popoli. ripeto: ciascuno dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro paese, prima di tutto in senso morale, anche se ciascuno può dare del termine « morale » la propria interpretazione. non voglio offendere [...]

[...] alcuno; padrone ciascuno, s' intende, di sostenere le proprie tesi ed una propria linea di moralità nazionale. voglio semplicemente permettermi di [...]