Risultati della ricerca


6 discorsi per limiti per un totale di 22 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] effettivamente sarebbero andate, senza trascinare in lunghezza un dibattito che guadagnava ad essere contenuto in limiti di estrema chiarezza e [...]

[...] possibile nessuna organica politica di sviluppo economico che esca dai limiti del centrismo, per sua natura impotente » . aggiungasi che l' onorevole [...]

[...] e gli Stati arabi , ci corre, ahimè molto. tutto è rimasto nei limiti di pure e semplici velleità che non hanno trovato alcun concreto sviluppo. non [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensato che non spettasse a me e a noi fare declamazioni, ma spettasse a noi agire perché nei limiti della Costituzione il pericolo comunista si [...]

[...] manifestava un' accorata preoccupazione che, se in sede di discorso programmatico può restare nei limiti di un' accorata preoccupazione, nell' azione di [...]

[...] governo non può restare in tali limiti: deve diventare azione per garantire che, nell' interno delle aziende, la serenità del lavoro da nessun motivo [...]

[...] abbiamo fatto osservare con la Germania che, nei limiti lasciati dagli avvenimenti, non si deve mai trascurare la previa informazione e la necessaria [...]

[...] illazioni o interpretazioni false o errate che delle prime nostre affermazioni si erano fatte. è in quei limiti che noi pensiamo che il nostro [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massa di investimenti per mantenere il ritmo di progresso verificatosi negli anni precedenti. i limiti dello schema stavano nella previsione che il [...]

[...] concentrarsi nel settentrione. ed è questa la vera risposta alle osservazioni del senatore Sturzo. di fronte a questi limiti della politica dei [...]

[...] attuale congiuntura e per superare le deficienze e i limiti di politiche economiche e sociali non più rispondenti alle attuali esigenze di sviluppo [...]

[...] contraddizione fra gli impegni sociali del Governo e la promessa di mantenere le spese entro i limiti della equilibrata sanità del bilancio statale e [...]

[...] limiti di questa istituzione, la quale nonostante tutto permane come la più grande speranza di realizzazione di rapporti più umani tra gli Stati. ma la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscerci. e questo può essere grave per forze politiche costrette se non a coabitare, almeno a coesistere nei ristretti limiti del comune paese. e veniamo [...]

[...] sociale, quando vennero enunciate le leggi di riforma fondiaria e di riforma dei patti agrari dell' onorevole Segni, rimasta la prima entro i limiti della [...]

[...] che non comporti immediatamente limiti che rischiano di toglierle ogni efficacia esecutiva. così è per l' industrializzazione delle zone depresse [...]

[...] che sta dietro l' attuale ministero non è possibile nessuna organica politica di sviluppo economico che esca dai limiti del centrismo per sua natura [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ampliamento dei limiti delle competenze, ad esempio in materia di spesa e di interventi di urgenza. al decentramento delle amministrazioni centrali [...]

[...] necessaria e benefica difesa sarà continuata, a fatti e non a parole. perciò ci impegniamo a contenere tutte le politiche proposte entro i limiti della [...]

[...] vengano meno, possiamo fondatamente sperare che la politica finanziaria e fiscale, nei limiti della più rigorosa ortodossia, saprà sostenere lo sforzo a cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista , nei limiti, nell' ambito e sotto la spinta delle nostre dottrine e dei nostri ideali politici, prova di senso dello Stato, e ci piace [...]

[...] tenere in piedi tutto uno stato di fatto molto oltre i limiti della fine della guerra, della instaurazione tra gli italiani di uno stato di pace, della [...]