Risultati della ricerca


4 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 8 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fittizia e sbagliata. in realtà, quando l' Unione Sovietica ha occupato l' Afghanistan, tutti sul momento comprendemmo che si trattava di un segnale lanciato [...]

[...] dell' avamposto afgano, nella sua strategia di contenimento del preteso espansionismo cinese, l' Unione Sovietica ha dovuto assumere in proprio [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ad interrompere i nostri rapporti sportivi per una causa politica, bilaterali ed intereuropei, con l' Unione Sovietica ; ma non vedo come potremmo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia con l' Unione Sovietica e con gli altri paesi dell' Europa orientale sul piano bilaterale, sia politico che economico, per continuare il dialogo [...]

[...] , ivi compresa l' Unione Sovietica , ai livelli appropriati. dipenderà dal comportamento di ciascuno nei prossimi mesi se potrà essere ristabilito il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidentemente ai paesi NATO, cioè ci ritroviamo ad una cosa già vista, già vista anche recentemente nel boicottaggio alla Unione Sovietica per l [...]

[...] , un alibi ormai consueto. quando proponiamo il disarmo unilaterale si risponde: « sì, ma bisogna che si disarmino anche gli USA e l' Unione [...]

[...] Sovietica ! » . è un alibi per continuare la corsa all' armamento, e si risponde che dovrebbero cominciare prima le grandi potenze. può darsi, ma è [...]