Risultati della ricerca


5 discorsi per uso per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] norma del codice postale che consentiva l' impianto e l' esercizio di stazioni radio-elettriche fisse terrestri ad uso esclusivamente privato purché [...]

[...] ricorressero ragioni di pubblico interesse. la nuova norma stabilisce invece che le concessioni ad uso privato non possono essere accordate se tra i punti [...]

[...] estremi da collegare esista un servizio ad uso pubblico. onorevole presidente del Consiglio , una cosa è dire che devono esservi ragioni di pubblico [...]

[...] , alcuni enti, posti nella necessità di servirsi del servizio telefonico, possono avere costi cento volte maggiori di quelli provocati dall' uso del [...]

[...] subacquea, a qualunque uso destinata, può essere costruita, modificata o spostata senza che sul relativo progetto sia preventivamente intervenuto il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque per il futuro il largo uso che se ne è fatto nel passato, con grave scapito anche della educazione giuridico-morale dei cittadini. nella [...]

[...] intervento per le zone depresse del centrosud (uso per chiarezza la vecchia denominazione), raccogliendo tempestivamente l' appello accorato della cosiddetta [...]

[...] attendere dalla collettività la proprietà o l' uso di una casa più o meno gratuitamente. unendo a questo il persistente timore di leggi punitive si [...]

[...] far fronte ai rischi della speculazione congiunturale che cercheremo di fronteggiare anche con lo strumento delle tariffe pubbliche e con l' uso degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , conseguente ad una iniziativa politica della socialdemocrazia, non fu accolta (uso la frase più tenue perché mio compito è cercare di unire delle forze, non [...]

[...] , nel momento caldo della campagna elettorale , un argomento — uso tutti termini estremamente cortesi — mentre nel passato mi pare che siamo stati tutti [...]

[...] fatto di giustificare la violenza. del resto lo stesso onorevole Enrico Berlinguer, con frase eloquente, ha riconosciuto che vi è chi fa un uso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli studenti e degli insegnanti, e ne regolassero l' esercizio, in modo da superare anche le tendenze degenerative manifestatesi nell' uso di certe [...]

[...] ' intesa tra India e Pakistan per il non ricorso all' uso della forza ed il primo importante accordo annunciato ieri tra le due parti della Corea. ma ci [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentare , e le ha fissate appunto nella minaccia o nell' uso della violenza quale metodo di lotta politica. nella propaganda per la soppressione [...]