Risultati della ricerca


5 discorsi per penso per un totale di 19 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di sopra delle parti. non posso per altro fare a meno — e penso che ella, signor presidente , me ne darà atto e che me ne dia atto tutta la pubblica [...]

[...] ' appartamento che avrebbe dovuto essere sigillato e periziato penso — immediatamente dopo il rogo) « da noi effettuate pochi giorni dopo l' incendio [...]

[...] « anche » in quella direzione. non una tra quelle sedi è stata perquisita: e ormai penso che vi possiate dispensare dal muovervi, perché sarebbe poi [...]

[...] primi a condannarmi sarebbero Mario e Anna Mattei , i genitori dei ragazzi bruciati. penso che questa lezione di civiltà possa servire: gliela dedico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] significativamente data. e un tocco di cortesia, di garbo e di costume politico che credo onori il Governo, la maggioranza e — penso — soprattutto il [...]

[...] umanamente comprendere che io dentro di me faccia qualche confronto e penso che nel 1948, quando eravamo solo in cinque senza alcun dubbio assai vicini [...]

[...] penso, onorevole presidente del Consiglio , che, in corretti termini politici, non si possa dare, da parte di qualunque settore di questo Parlamento [...]

[...] sinistra, certamente avete concordato — penso che lo abbiate fatto poiché non vi conosco una disciplina di partito tanto rigida da poterlo imporre — con [...]

[...] ...) poteva essere affidato senz' altro all' onorevole Fanfani. tanto le origini sono le stesse... l' onorevole Caiati, penso, non dimenticherà [...]

[...] Cristiana . adesso che cosa volete? mettere la corda al collo a coloro che ritengono, poverini, di essersi salvati aggrappandosi alle vostre vesti? penso che [...]

[...] ad una procedura siffatta: me ne vergognerei. non penso lontanamente di chiedere le difese di questo ramo del Parlamento (e lo dico per fare onore al [...]

[...] : « non vi invito alla violenza, ma, alla rassegnazione no » . penso che sia il meno che possa dirsi, anche perché non abbiamo alcuna notizia — e son [...]

[...] a Firenze, perché non conosco, non ho i documenti relativi a trame sovversive interne o internazionali; ma penso che il ministero dell'Interno li [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] egli, con molto senso di responsabilità (e penso che non sia solo una sua decisione personale), è rimasto nel Consiglio d'amministrazione e nel comitato [...]

[...] politica . penso che noi, a questo punto, dobbiamo dire con grande precisione, di fronte all' esigenza di non mutare la situazione nei confronti del passato [...]

[...] questo sarà reso ancora più facile (e qui penso che non occorra modificare leggi) proprio dalla esistenza della relazione mensile, la quale ci consentirà [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scadenza. non vi è moltissimo tempo, tuttavia vi sono sei mesi e non è un periodo del tutto trascurabile. deve essere fatta, perché penso che [...]

[...] certamente dare per scontate le future decisioni della Corte costituzionale ; però penso si possa riconoscere che il fatto di avere nel nostro sistema [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] extraparlamentari, che meglio sono stati definiti antiparlamentari. credo però che anche a questo proposito occorra essere molto chiari. penso che nessuno [...]