Risultati della ricerca


4 discorsi per unione per un totale di 25 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 22 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto in questi dieci anni. in quel momento esistevano nel mondo due grandi poli. da una parte stavano l' Unione Sovietica e i paesi dell' Europa [...]

[...] orientale . l' Unione Sovietica , società socialista in forte sviluppo, era uscita dalla guerra piena di ferite, ma rapidamente aveva ripreso ad avanzare [...]

[...] , comprende la terza parte del genere umano, la più grande potenza industriale europea, l' Unione Sovietica e quella che sarà senza dubbio, tra alcuni anni [...]

[...] più alti dirigenti dell' Unione Sovietica , Bulganin e Kruscev, hanno visitato l' India, la Birmania, l' Afghanistan, quel viaggio ha avuto così grande [...]

[...] , dalla creazione dell' Unione Europea occidentale e dalle iniziative che da parte occidentale e dalle iniziative che da parte occidentale l [...]

[...] occidentale e l' Unione Sovietica . e così si è andati avanti fino alle ultime iniziative di disarmo compiute esse pure con atto unilaterale, da una [...]

[...] sola delle parti, dall' Unione Sovietica , prima con la riduzione di 600 mila uomini dalle sue forze armate effettive e poi di un milione e 200 mila [...]

[...] soldati. lo vada a domandare là. lo vada a domandare. il nostro Parlamento è investito della proposta dell' invio di una delegazione nell' Unione [...]

[...] dell' Unione Sovietica . in Asia, a queste iniziative è seguito il contatto e l' intesa fra i paesi del mondo socialista e i principali nuovi Stati [...]

[...] stato detto e che viene ogni giorno ripetuto, che da parte dell' Unione Sovietica non verrebbe ad esempio accettato il principio dei controlli, è [...]

[...] menzogna. prendete la prima proposta dell' Unione Sovietica , del 1946, circa il divieto delle armi atomiche e il controllo sull' applicazione di questo [...]

[...] riduzione degli armamenti, anche qui si è avuto lo stesso giuoco. l' Unione Sovietica parte dalla richiesta di una riduzione proporzionale, ed io ammetto [...]

[...] ' Inghilterra come livello massimo di armamenti per le grandi potenze: l' Unione Sovietica le accetta, le introduce in un proprio piano senza modificazioni [...]

[...] . il Primo Ministro inglese propone un sistema di smilitarizzazione controllata in una zona dell' Europa centrale: a un certo punto l' Unione Sovietica [...]

[...] svedese Erlander coi dirigenti dell' Unione Sovietica porta alla dichiarazione che vi sarà una cooperazione tra i due paesi nel campo del disarmo e [...]

[...] legislative dell' Unione Sovietica . la questione è stata trascinata per più di un anno attraverso contestazioni procedurali e altri cavilli. non [...]

[...] alla buona opera di organizzare viaggi verso l' Unione Sovietica e paesi dell' Europa orientale . chi ha dato quell' ordine? il nostro Governo? perché [...]

[...] aderire a questo programma. una delegazione parlamentare nell' Unione Sovietica come si fa a mandarla? nel Parlamento italiano ci sono anche dei [...]

[...] comunisti, bisognerà dunque che ci sia qualche comunista il quale vada nell' Unione Sovietica a spese del Parlamento. quale scandalo, è cosa che non si può [...]

[...] fare! quanto al viaggio dei capi del nostro Governo nell' Unione Sovietica per prendere un primo contatto con i dirigenti di quel grande paese, è ciò [...]

[...] parlate di un rilancio europeistico. quando sento queste cose, penso al passato, quando ci venne presentata la famosa unione doganale franco-italiana [...]

[...] . chiediamo venga organizzato un incontro fra i dirigenti del nostro paese e i dirigenti dell' Unione Sovietica , allo scopo di regolare le questioni pendenti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevoli colleghi , l' Unione Sovietica non potrebbe restare in Ungheria che in funzione di gendarme, e noi italiani la invitiamo a non farlo; la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo verso l' America e verso l' Unione Sovietica e i paesi dell'est europeo, nei quali il corso politico che va sotto il nome di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in unione con il presidente del Senato , voglia convocare le Camere entro luglio, e comunque prima delle vacanze estive, per la elezione dei cinque [...]