Risultati della ricerca


4 discorsi per ministro degli Esteri per un totale di 16 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi . noi socialisti, della dichiarazione del ministro degli Esteri abbiamo apprezzato la prudenza, anche se non [...]

[...] come quindi le fondamenta del patto atlantico vadano via via erodendosi. ciò è, del resto, così vero che il ministro degli Esteri è tornato, nella sua [...]

[...] destalinizzazione ha aperto nuove possibilità e nuove prospettive. rimane quindi per noi, come solo elemento di sodisfazione, onorevole ministro degli Esteri , la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande portata. una preventiva, preliminare dichiarazione del nostro ministro degli Esteri , a nome del Governo, avrebbe potuto chiarire molti punti [...]

[...] atlantico? l' ultima formulazione ufficiale di questa politica è stata quella disgraziatamente data dal ministro degli Esteri americano alcuni mesi [...]

[...] ' indirizzo fino ad ora seguito. in questo quadro si colloca la presa di posizione dell' attuale ministro degli Esteri della Francia, il quale, dopo aver [...]

[...] alcuni accenni che nel passato vennero fatti dal nostro ministro degli Esteri in precedenti esposizioni ministeriali. così il tema del disarmo è [...]

[...] principio circa il piano presentato dal ministro degli Esteri francese per rompere il carattere militare del blocco atlantico e trasformarne dall' interno [...]

[...] argomenti porti. un giornale svizzero abbastanza autorevole pubblica che il ministro degli Esteri americano avrebbe sconsigliato il viaggio perché il [...]

[...] , perché negli ultimi tempi, e vorrei dire persino nei due mesi che ci separano dalle dichiarazioni che sono state fatte dal nostro ministro degli [...]

[...] politica da parte dei dirigenti della nostra politica. vi è stato l' incontro di Parigi tra il presidente della nostra Repubblica, il ministro degli [...]

[...] Esteri durante il dibattito del Senato, sono avvenuti fatti nuovi di enorme importanza, sono stati presi contatti tra capi di governo e di Stati di primo [...]

[...] Esteri e i dirigenti della Repubblica francese . si ebbe a un certo punto l' impressione che si fosse per lo meno qui giunti a una concordanza di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Europa orientale , e quelle della « NATO » di stanza nei paesi dell' Occidente, compreso il nostro. noi domandiamo al ministro degli Esteri non solo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . è un dopoguerra questo, per l' Italia; è un dopoguerra, questo, anche per la Germania: dalla quale il presidente del Consiglio e il ministro degli [...]

[...] Esteri sono recentemente rientrati e dalla quale, io credo, avrebbero dovuto imparare qualche cosa — spero abbiano imparato qualche cosa sui modi in [...]