Risultati della ricerca


5 discorsi per forme di governo per un totale di 7 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 18-07-1996
Riforme istituzionali
455 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 35 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidenziale senza tenere conto della complessità dei problemi del nostro paese? si afferma che tutte le democrazie europee avrebbero forme di governo del [...]

[...] preclusione ad individuare anche forme di governo presidenziale, se mi dovessi persuadere che alla fine della ricostruzione complessiva delle istituzioni [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forme di governo che le democrazie moderne conoscono, quella del governo presidenziale e quella del governo parlamentare — lo dico a tutti coloro che [...]

[...] professor Rebuffa — discutendo sulle due forme di governo , conclude che non c' è grande differenza. aggiunge però: « noi preferiamo la forma di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tangibile di una grande svolta nello spirito pubblico, ed alla fine le nuove forme di governo e di Stato nascerebbero già forti di una legittimazione [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vive, di come può essere modificata? invece si è fuggiti verso l' ingegneria delle forme di governo e dello Stato, e male. vi siete rifiutati di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più coesa e può assicurare meglio quella stabilità che il paese vuole e che costituisce un aspetto fondamentale delle moderne forme di governo . questa [...]