Risultati della ricerca


4 discorsi per causa per un totale di 7 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi la vitalità del Parlamento che è in causa, non la sorte di questo o quel partito. si era tanto gridato contro la egemonia di un partito che [...]

[...] luglio ad ora, ha sacrificato per la causa democratica comune i suoi uomini più sperimentati e più in vista e ha dovuto portare tutte le responsabilità [...]

[...] giustizia. perciò voteremo per lui con fiducia, convinti, con affettuosa speranza, con la certezza di servire la patria e la causa della democrazia. [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza al Governo sia veramente utile alla causa della classe operaia e lasci tracce positive della sua azione. il quadripartito, così come era concepito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benestanti per merito del loro lavoro, e barbaramente trucidati dal nemico del nostro paese per aver dato prova di umanità, di esser devoti alla causa [...]

[...] barriere dell' odio e della discordia, nell' interesse della causa dei lavoratori e nell' interesse di tutti. se succederà a questo un Governo che spezzi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutte le parti che sono state chiamate in qualche modo in causa: un « no » che, per giunta, è spiacevole e mortificante per chi lo da e per chi lo [...]