Risultati della ricerca


4 discorsi per La Libertà per un totale di 15 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espropriabili delle cooperative ravennate), descrivendomi egli le grandi cose del paese visitato, gli domandai a bruciapelo: « e la libertà? » . ed [...]

[...] egli mi rispose: « la libertà. il discorso sarebbe lungo. e poi, la grande efficienza del sistema russo dà a quella gente grandi sodisfazioni » . devo [...]

[...] vita privata e in quella pubblica imitare quell' esempio, persuaso che esso sia l' unico capace di fare lo spirito e la libertà. non case e pane [...]

[...] sinistra, cioè di difendere la libertà dall' unico pericolo che oggi essa corre in mezzo a noi. da sei anni, ad un titolo o ad un altro, ho avuto più [...]

[...] . per la libertà dei lavoratori proposi, nel 1949, la nuova legge sindacale; e non è colpa mia se non sono cose già fatte. comunque martedì fu promesso [...]

[...] che impediscono ai lavoratori di godere pienamente la libertà. onorevoli colleghi , una seconda serie di critiche ha riguardato la parte politica del [...]

[...] difendere i diritti di tutti, tutti i diritti di tutti i cittadini; non rinnegano la libertà, ma promettono di difendere la libertà di tutti. in [...]

[...] , o che ricorre al compiacente aiuto di radio straniere. credevo che almeno in questa limitata materia l' onorevole Nenni avesse la libertà di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiedevano la libertà delle loro organizzazioni, la libertà dello sciopero, la libertà del loro movimento. questo chiedevano le leghe dei braccianti nostre [...]

[...] libertà venne risolto la libertà venne concessa alle organizzazioni e agli scioperi, per lo meno in una misura tale che modificò la situazione. venne [...]

[...] di sviluppo economico e politico favorevole. oggi, la libertà ce la siamo conquistata interamente e nessuno può pensare di togliercela. oggi però [...]

[...] dirigenti locali, giovani che noi avevamo educato a quelle virtù che li trassero alla morte, alla fraternità umana, ad amare la libertà, ad amare la patria e [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere politico che renda grande il rischio per la libertà, rischio dal quale noi abbiamo voluto difendere e dal quale continuiamo a difendere [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento. alludo alla legge sindacale, che con le sue norme sui contratti collettivi e sulle vertenze non soltanto attuerà la Costituzione garantendo la [...]

[...] libertà sindacale, ma rimuoverà non pochi ostacoli che ancora si frappongono all' effettivo godimento della libertà da parte dei cittadini. non tutti [...]