Risultati della ricerca


4 discorsi per bilancio per un totale di 12 occorrenze

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per primo tutti i prezzi. si tratta della sessione di bilancio , che impropriamente è costretta a farsi carico di una attività legislativa che [...]

[...] particolarmente grato alla Commissione bilancio della Camera che in qualche modo ha compiuto un sacrificio, accettando che un lavoro che essa aveva [...]

[...] discussione che mi auguro si svolgerà presto presso la Commissione bilancio, prima ancora che in Aula. l' aumento della pressione fiscale è leggermente [...]

[...] dei 1300-1400 miliardi (perché di questo si tratta a fronte di un bilancio di 500 mila miliardi) che una legge finanziaria , attraverso un articolo [...]

[...] esige che sull' insieme dei grandi aggregati e delle cifre di bilancio noi abbiamo il tempo di lavorare insieme. è necessario, quindi, che si [...]

[...] giorni ad esaminare i grandi aggregati ed il bilancio, dove scorrono da molti anni, non più visti, 500 mila miliardi. [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fare il bilancio di una intera fase politica e di liberare il campo da tutto quanto sa ormai di vecchio e di superato per volgere lo sguardo su [...]

[...] giudicato inevitabile rinviare il ministero Goria alle Camere per l' approvazione della legge finanziaria e del bilancio è perché si dà per scontata una [...]

[...] sui disegni di legge finanziaria e di bilancio possa essere percorso responsabilmente da parte di tutti e senza ulteriori forzature ed inasprimenti da [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 18-02-1988
310 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio dello Stato , dopo essere stato già sistematicamente battuto dalla sua stessa maggioranza e financo costretto a dimissioni respinte dal Capo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 1988 dovrebbe segnare anche una riduzione del deficit del bilancio degli USA ma, in una prospettiva più lunga, tale problema permane come una delle cause [...]

[...] coerenti politiche a tal fine dirette. ciò vale anche per i deficit di bilancio, la cui riduzione dipende essenzialmente, al di là del contesto [...]