Risultati della ricerca


4 discorsi per logica per un totale di 12 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre cose, delle nostre vite e dalle vite che dobbiamo salvare, collega Piccoli. no! se nella logica assassina e sterminatrice, che pone al centro [...]

[...] comunque la logica del profitto avrebbe portato sempre più povertà. e ciò, signor presidente del Consiglio , mentre noi viviamo in un momento storico di [...]

[...] momento in cui il capitalismo, nella sua logica produttivistica, nella sua ricerca dei profitti, avrà bisogno di trovare forme di organizzazioni [...]

[...] nemico; è la logica delle cose nel nostro paese. la nostra amministrazione non è mobilitabile per progetti di riforma; i magistrati che occupano l [...]

[...] dobbiamo augurarci che ciò avvenga nello sfascio della vostra prospettiva. quanto più salverete di speranze e di democrazia, tanto più la logica della [...]

[...] , che tutte le commesse di uranio nel mondo stanno scomparendo, che secondo la logica di classe, imperialista e coloniale ci stanno arrivando, perché [...]

[...] caratteristiche di economia e di struttura economica subalterna, che interessano il complesso industriale e il profitto, e non la logica di difesa [...]

[...] queste cose. lei sarà governato dalla logica delle cose, cioè dalla logica dell' ingiustizia. nell' energia rischia di essere governato da tutto [...]

[...] ' inizio del mio intervento. io credo che cambierebbe tutto: vi sono cose che rivoluzionano noi stessi. non solo la logica del male diventa ad un certo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indietreggiare davanti al suo compito. non è vero dunque, onorevole Forlani, che la logica dei terroristi prescinde dagli atteggiamenti del Governo e delle forze [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sia divisa, nella logica delle libere opinioni, delle libere assunzioni di responsabilità; è, semmai, importante capire come e perché, giacché non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paesi DAC (0,25 per cento ). ma, se rifiutiamo e lasciamo da parte l' impostazione e la logica di tipo assistenziale, filantropico, insomma, se vogliamo [...]