Risultati della ricerca


4 discorsi per definizione per un totale di 5 occorrenze

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ieri richiamato, in particolare, dagli onorevoli Speranza e De Cinque ). la definizione delle linee di svolgimento per l' elaborazione dei due codici [...]

[...] compiuta definizione dei codici di rito, assicurando la necessaria interrelazione fra questi e l' ordinamento giudiziario stesso. lo svolgimento dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apra un dibattito serio su questo problema e si smetta con il balletto delle cifre fra i vari piani energetici, e si arrivi ad una definizione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suolo e per la difesa del territorio contro le inondazioni. questa prima legge organica prometteva la definizione di un piano, che infatti fu presentato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la sicurezza è indivisibile, signor presidente del Consiglio : è una vecchia definizione, un vecchio motto. la sicurezza, o è tale per tutti i paesi [...]