Risultati della ricerca


6 discorsi per finanza pubblica per un totale di 10 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanza pubblica la loro vera identità politica e la loro più profonda ragion d' essere. per governi di questo genere non può esservi posto nell' Italia [...]

[...] pareggio di bilancio ? o volete lasciarvi libere le mani e scegliere lo sbilancio e l' aggravio delle condizioni della finanza pubblica come strumento di [...]

[...] differenza tra noi e voi: i diritti sociali per noi non sono una variabile indipendente rispetto alle condizioni della finanza pubblica ! la [...]

[...] loro ambito naturale, a legarli alle condizioni della finanza pubblica , a far sì che essi non trasformino — come è accaduto da noi — lo stato sociale [...]

[...] , guardano alla finanza pubblica come condizione sine qua non di qualunque aspettativa il cui soddisfacimento richieda l' intervento finanziario dello [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 15-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
137 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo per eliminare la valanga di emendamenti presentati al disegnò di legge di razionalizzazione della finanza pubblica già approvato dal Senato [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] organiche, a misure capaci sul serio di incidere sulla finanza pubblica nei mesi e negli anni a venire. il Governo uscito dalle urne del 27 marzo aveva [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1627 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nessuno può nascondersi che il mantenimento di una prospettiva europea ed il raggiungimento degli indici di economia e di finanza pubblica richiesti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali aspettano un segnale chiaro, cioè che si prosegua con il risanamento della finanza pubblica . si deve evitare che debito pubblico e deficit si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento strutturale a cui viene assegnato l' obiettivo di risanare la finanza pubblica o di concorrervi fortemente. questa impostazione è molto [...]