Risultati della ricerca


4 discorsi per uso per un totale di 6 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conferenza. ricordiamo i punti fissati da Bulganin: 1) rinunzia all' uso di armi nucleari ; 2) soppressione di esplosioni sperimentali di armi nucleari per [...]

[...] ' uso del diritto di veto; 2) riunificazione tedesca, legata ad accordi relativi al livello delle forze armate (che è un modo cauto per non chiudere [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sovietici, per quanto riguarda l' uso di tali armi. questa estensione della fabbricazione delle armi sarebbe quindi pericolosa e d' altra parte non [...]

[...] che potrebbero essere meno responsabili nel maneggio e nell' uso di tali armi e il cui comportamento potrebbe di riflesso avere conseguenze [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza economica, ha assicurato il più efficace uso delle risorse del paese ed è stata in grado, infine, di controllare il potere economico, anche [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] generale con il partito comunista : non siamo né filocomunisti, né anticomunisti, ma acomunisti, ed uso naturalmente questa parola pregando di [...]