Risultati della ricerca


10 discorsi per unilaterale per un totale di 16 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governo italiano quando sono state presentate proposte di legge generose, per quanto riguardava l' elezione unilaterale da parte di singoli paesi, una [...]

[...] elezione unilaterale diretta dei rappresentanti nel Parlamento europeo ? il nostro cuore era dalla parte dei presentatori di queste proposte, ma la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pace del popolo italiano e del Governo che ho l' onore di presiedere sia da misurare in termini di disarmo unilaterale. noi non siamo neutrali né [...]

[...] atomico unilaterale » , è nota la posizione del Governo contraria alla disseminazione delle armi nucleari e perciò allo sviluppo di armamenti atomici [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo carattere polemico, abbia preso le mosse dall' apprezzamento, spesso umanamente, comprensibilmente unilaterale, dei risultati elettorali. questo [...]

[...] alquanto unilaterale di vittoriosi e di vinti; apprezzamenti naturalmente del tutto contraddittori e perciò stesso palesemente arbitrari. a me pare si possa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ribadire la permanente validità del principio della libertà dei mari in relazione alla decisione unilaterale per lo stretto di Akaba, indicando per altro [...]

[...] maggioranza dei membri delle Nazioni Unite non accetta la tesi unilaterale e semplicistica secondo la quale l' attuale crisi in Medio Oriente era derivata da [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , né il mondo sarebbe più umano. ecco perché non posso accettare la prospettiva di immediato superamento dei blocchi e di recesso unilaterale dell [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piena idoneità del Governo Segni e la sua schietta e sicura ispirazione democratico cristiana , il peso di una qualifica unilaterale e deformante che [...]

[...] non di scelta di quella soluzione politica, il valore meramente unilaterale e non contrattuale degli appoggi dati al Governo in sede parlamentare, il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialista . il partito socialista non può, per sua deliberazione congressuale, impegnarsi oltre un appoggio unilaterale in forma negativa, diremmo [...]

[...] meglio una non opposizione; cioè non può che realizzare una forma autonoma e unilaterale di convergenza nella forma di non opposizione a una politica [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gesto imprudente e velleitario che andrebbe molto al di là di un rischio calcolato. ed è per questo che l' uscita unilaterale dell' Italia dalla NATO è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per un trattato generale di non disseminazione e quella italiana per una dichiarazione unilaterale di non acquisizione di armi nucleari . la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diffusione delle armi nucleari nel mondo, l' Italia ha indicato anche la via sussidiaria di una volontaria moratoria nucleare unilaterale, la quale [...]