Risultati della ricerca


13 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 17 occorrenze

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 26-09-1973
Sul colpo di Stato in Cile
781 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e Danimarca hanno già deliberato in tal senso. abbiamo appreso invece che l' Unione Sovietica , la Repubblica democratica tedesca , la Bulgaria e la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governo di Hanoi e la stessa Unione Sovietica : sicché essa appare determinante e diretta a prolungare la crisi nel sud est asiatico. ugualmente negativo [...]

[...] ' atteggiamento più controllato, anche se polemico, dell' Unione Sovietica esprime il difficile equilibrio di una politica che vuole tenere conto al [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fino a firmare un patto di non aggressione con l' Unione Sovietica ed i paesi ad essa alleati. quindi la nostra preoccupazione e la nostra fiducia erano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziativa di adozione occorre che il relativo progetto venga depositato. allo stato attuale tutto quello che sappiamo è che USA ed Unione Sovietica [...]

[...] maggior numero di paesi, inclusi naturalmente gli USA e l' Unione Sovietica , costituisce di per sé un' iniziativa nello spirito di quella proposta dall [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lontani con l' Unione Sovietica e i paesi dell'est europeo; basti sottolineare il fatto che l' Italia intrattiene intense e fiduciose relazioni con tutti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interlocutore palese, Hanoi, ma anche almeno altri due interlocutori non allineati fra loro: l' Unione Sovietica e la Cina. questi elementi complessi aiutano [...]

[...] è avvenuta, l' abbiamo salutata anche come un segno che l' Unione Sovietica intende continuare a mantenere i contatti con l' Occidente in materia di [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Unione Sovietica su cortese invito di quel Governo. nel corso di essa vi è stata una utile presa di contatto con i massimi dirigenti sovietici. essa è [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un trattato per la denuclearizzazione del fondo dei mari e degli oceani. il progetto di trattato presentato a Ginevra dagli USA e dall' Unione [...]

[...] Sovietica costituisce una iniziativa importante e significativa, specie se potrà essere migliorato. in particolare per quanto riguarda le disposizioni in [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Unione Sovietica e con gli altri paesi, ci sembra onesto riconoscere quello che significa, nella sua immediata, positiva sostanza, questo trattato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti i paesi evoluti — e della quale si è discusso e si discute anche nell' Unione Sovietica — è la politica dei redditi : il che non significa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di loro nei confronti della pace mondiale, ci si aspetta che anche l' Unione Sovietica concorra al verificarsi delle condizioni necessarie per la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispondenza nell' Unione Sovietica fino alla conclusione del trattato di Mosca per la interdizione degli esperimenti nucleari. la politica estera [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Indocina. tali accordi sono stati sottoscritti dalle principali potenze interessate, fra cui la Repubblica popolare cinese , gli USA, l' Unione Sovietica [...]