Risultati della ricerca


9 discorsi per per cento per un totale di 32 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livello di prezzi dell' 8 per cento inferiore a quello dell' autunno 1947. la produzione agricola nel 1948 è stata pari all' 86, e fino all' 87 per cento di [...]

[...] quella prebellica. la superficie coltivata a frumento è aumentata di oltre il 3 per cento , ed il rendimento per ettaro è aumentato del 26 per cento [...]

[...] . la produzione industriale ha raggiunto il 90, e fino il 92 per cento del livello del 1938. il traffico merci estere è aumentato nel corso del 1948 [...]

[...] di circa il 20 per cento . di conseguenza il reddito nazionale è cresciuto dal 6 fino al 7 per cento , raggiungendo i nove decimi di quello prebellico [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un dogma: le elezioni hanno dimostrato che il 45 per cento degli elettori si è schierato per l' estrema sinistra . egli è arrivato a questa cifra [...]

[...] cento di votanti, mentre nelle recenti consultazioni la media stata dell' 89,80 per cento : quindi, un calo del 3,9 per cento . sintomatico è, poi, l [...]

[...] ' aumento dei voti annullati, salito dal 2 per cento del 1948 all' 8 per cento del 1951: esattamente 1.347.963 voti annullati o nulli. i voti validi sono [...]

[...] risultati parziali? la Democrazia Cristiana ha riportato, 5.830.138 voti, pari al 30,8 per cento ; il partito comunista 3.183.933 voti, pari al 21 per cento [...]

[...] ; il partito socialista 2.126.155 voti, pari al 14,2 per cento ; gli indipendenti di sinistra 259.012 voti, pari all' 1,7 per cento . bisogna però [...]

[...] 8.372.036 voti, pari al 55,9 per cento . dunque, il fronte delle sinistre ha ottenuto 5.569.000 voti, pari al 37 per cento . cioè, abbiamo il 37 per [...]

[...] cento , se sommiamo tutto di fronte al 55,9, quasi il 56 per cento . queste cifre vanno affermate, perché da esse si è voluto dedurre che non possediamo [...]

[...] socialcomunisti non sono esatti, perché mentre in campo nazionale il Fronte popolare ottenne il 31 per cento dei voti, nelle zone in cui si è votato nelle recenti [...]

[...] amministrative ebbe oltre il 34 per cento . che cosa voglio dire con questi dati? voglio dire che bisogna contestare le conclusioni cui è arrivato l [...]

[...] del governo clericale, quasi il quaranta per cento degli elettori italiani si è raccolto nelle recenti elezioni intorno ai partiti che lottano per la [...]

[...] occupati ma rappresentano circa il 50 per cento della occupazione operaia dell' industria italiana. i dati relativi al numero degli stabilimenti [...]

[...] iscritti, mentre nel 1948 votarono nelle stesse province 16.699.000 su 17.825.000 elettori iscritti. cioè, nel 1948 si ebbe una percentuale del 93,70 per [...]

[...] che il salario orario relativo al dicembre 1950 ha registrato, rispetto al corrispondente mese del 1949, un aumento di lire 8,45, pari al 539 per [...]

[...] cento . vanno naturalmente aggiunti gli ultimi aumenti sugli assegni familiari e il miglioramento della contingenza entrato in vigore nel 1951 [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cassa di perequazione per l' importazione di terzi paesi. da ultimo: diminuzione dei prezzi dei prodotti siderurgici dal 15 al 30 per cento , con una [...]

[...] mesi dell' anno, esso è aumentato del 7 per cento rispetto ai primi cinque mesi del 1952. l' indice di maggio è aumentato del 5,3 per cento rispetto [...]

[...] al mese precedente e del 5,4 per cento rispetto al maggio del 1952. confrontando con il 1938, noi abbiamo un aumento del 50 per cento . negli altri [...]

[...] settori, nei primi cinque mesi del 1953 abbiamo un aumento degli indici rispetto al corrispondente periodo del 1952 del 27,9 per cento nelle industrie [...]

[...] estrattive, del 7,5 per cento nelle industrie manifatturiere, del 3,2 per cento nelle industrie elettriche. con ciò non ci nascondiamo il pericolo [...]

[...] eravamo al di sopra del 34 per cento sull' aprile 1952; nei primi quattro mesi abbiamo superato del 27 per cento l' occupazione del corrispondente periodo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appena il 16 per cento , sul totale, mentre paesi come il Benelux arrivano all' 85 per cento e l' Irlanda persino al 100 per cento . quale è per l' Italia [...]

[...] per cento delle spese del bilancio, mentre nel quarantennio precedente la media delle spese a favore della scuola si aggirava sul 4 per cento delle [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossimo quinquennio un aumento complessivo della produzione industriale del 40 per cento e del 15 per cento della produzione agricola. essenziale per [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione industriale . il reddito nazionale reale è aumentato del 10 per cento . falsa è l' affermazione secondo cui si servirebbero gli interessi di [...]

[...] . queste esportazioni sono aumentate nei primi nove mesi del 1949 del 22 per cento ; le importazioni sono, invece, aumentate del 49 per cento . il carbone [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coprire il 25 per cento del fabbisogno). più noti sono i disegni di legge che occupano da parecchio tempo l' una e l' altra delle Camere, come quelli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] naturalmente con l' amministrazione ECA, per 22 con un' addizionale temporanea del 5 per cento sulle imposte dirette , di registro, di successione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accennato nella mia relazione, una parte piccola — il 16 per cento mi pare — una parte piccola del contributo è in prestito mentre tutto il resto è in [...]