Risultati della ricerca


5 discorsi per germania per un totale di 12 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . l' assistenzialismo è un' elemosina che non salverà il paese, soprattutto — direi — guardando a quanto sta avvenendo in Germania, il nostro [...]

[...] fortemente concorrenti fra loro. e soprattutto noi dobbiamo tener conto di quello che fanno i nostri concorrenti. mi pare che in questo momento la Germania [...]

[...] dobbiamo tener conto di quello che fa la concorrenza. e la concorrenza non sta mantenendo con l' assistenzialismo la Germania dell' est, ma sta cercando i [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Francia, ma chi tira questa corda attorno al collo dell' Europa sarebbe la Germania: « il cappio al collo » mi pare sia il titolo di un articolo di [...]

[...] era prevedibile, un grande ruolo alla Francia. la terza domanda verte su quale sarà il posto della Germania in Europa. e qui Giscard d'Estaing non [...]

[...] nasconde la sua diffidenza nei confronti di una Germania che potrebbe diventare veramente l' unica locomotiva dell' Europa. infatti, sarà l' unione [...]

[...] grandi possibilità di recupero abbia la Germania in Europa; essa ricorda, direi, il Giappone in Estremo Oriente , pur avendo la Germania — non [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dittatoriale e partitocratica, le cui origini craxiana e piduista appaiono inconfondibili! sempre il presidente Casavola fa un paragone tra la Germania [...]

[...] , con la differenza però che da noi il pluralismo rimane a livello di un puro valore ideologico, in Germania, invece, esiste di fatto una struttura [...]

[...] Consiglio , nella scala delle priorità, a considerare la garanzia della par condicio . voglio qui ricordare che in Germania nessun privato può detenere più [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] doganali, sia a sostenere la conquista di nuovi mercati attraverso la guerra. ci fu chi cercò il posto al sole, certo, chi come la Germania non aveva [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlerà di Maastricht e di moneta unica saranno larghi di manica con lei: né la Francia né la Germania infatti sono pronte ad impegnarsi ad una data fissa [...]