Risultati della ricerca


8 discorsi per umanità per un totale di 12 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
1663 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Oriente . ma dobbiamo dire che proviamo anche un sentimento di orgoglio per il coraggio e l' umanità con cui i nostri militari e, in primo luogo, l' Arma [...]

[...] quando una guerra feroce è stata dichiarata dal fanatismo terrorista all' umanità intera con la strage dell' 11 settembre, questo Governo, forte del [...]

[...] direttamente alle grandi tradizioni di umanità e di coraggio delle nostre forze armate . se c' è un giorno in cui le polemiche dovrebbero tacere, se c' è un [...]

[...] grande prova di maturità democratica e di lealtà verso chi ha perso la vita in difesa dei valori e dei beni più preziosi dell' umanità: la libertà e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' umanità non è politicamente né moralmente accettabile! è quindi non per pregiudiziale scelta di campo, né tanto meno a cuor leggero che siamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di umanità che nessuna persona seria dovrebbe sottovalutare. e mi ha fatto piacere — lo dico con un filo di sottile ironia — che il segretario del [...]

[...] sicurezza dei suoi cittadini e, dall' altro, quel senso di umanità, quella visione fiduciosa e non timorosa del futuro che agli italiani non ha mai fatto [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fine dell'anno , per definire al massimo livello l' agenda della risposta da dare ai nemici dell' umanità. in quella, o in altra sede, un progetto serio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discredito al nostro paese. la stessa umanità dell' onorevole Bossi, il suo carattere rude e popolano che in una certa fase della vita italiana era [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esiste e non può esistere una vera classe dirigente . lo scontro, per così dire antropologico, tra diverse classi di umanità che si ritengono incomponibili [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Costituzione quanto all' umanità della pena e alla rieducazione del detenuto. non vanno, ovviamente, dimenticati i molti provvedimenti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalizzazione, alta professionalità degli operatori, umanità nel trattamento ed equità nei confronti di tutti. altro tema centrale, il tema della scuola [...]