Risultati della ricerca


9 discorsi per circostanze per un totale di 11 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] converrete — una differenza di poco conto . inoltre, ed indipendentemente da valutazioni di volontarietà e dalla concomitanza di circostanze fortuite [...]

[...] non potevamo quindi riconoscerci. rimane immutato il nostro impegno a fare il possibile per accertare la verità su tutte le circostanze e le [...]

[...] circostanze della morte del dottor Calipari e la continuazione dell' impegno italiano per la ricostruzione dell' Iraq. su questo punto credo che sia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1634 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] atto di serietà, dopo che il Governo ha dato troppe dimostrazioni di incertezza, timor panico e lentezza di riflessi di fronte a circostanze così gravi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle circostanze, agli umori ed alle convenienze del momento? che cosa è avvenuto tra il primo e il secondo Governo Prodi? io credo davvero che non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , certo, stato meglio se altri, in circostanze anche più gravi, avessero adottato lo stesso comportamento, come quando fughe di notizie impallinavano l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita mi ha insegnato anche che il tempo per realizzare un progetto è quello che le circostanze ci assegnano. chiedo la vostra fiducia, e vi ringrazio. [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordini di disarmo che le Nazioni Unite gli hanno impartito con numerose risoluzioni. il problema nasce da circostanze altamente drammatiche. Saddam [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è stato possibile, in momenti così difficili, evitare di fare ricorso al facile rimedio che è sempre stato adottato in analoghe circostanze, e cioè l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare i conti con la effettiva situazione della macchina dello Stato. il potere pubblico può essere indebolito allo stesso modo in due circostanze [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di chi è rimasto indietro nella scala sociale perché le circostanze della vita e l' età l' hanno reso più debole, si sposa un grado maggiore di [...]