Risultati della ricerca


7 discorsi per mezzi per un totale di 14 occorrenze

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1488 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] puro di mezzi televisivi o di mezzi a stampa, come quello di cui si parla nella vicenda Fininvest-Mondadori, ma mi pare un problema totalmente diverso [...]

[...] non possiamo pretendere tutto e il contrario di tutto : tutti noi vogliamo giustamente preservare una cultura europea nei mezzi di comunicazione di [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fosse consapevole che, dall' altra parte, era in corso una rissa tra tifosi o se invece pensasse a qualcos' altro. mi è dispiaciuto che anche i mezzi [...]

[...] informazioni che, invece, giungono dal circuito dei mezzi di informazione. già alle 13, a Bergamo, una quindicina di tifosi locali aggrediva personale della [...]

[...] Polizia di Stato , lanciando sassi contro i mezzi di polizia; alle 13,10, al passaggio presso la stazione di Treviglio del treno con a bordo quattrocento [...]

[...] dettagli, perché a questo punto i mezzi d' informazione vi hanno già dato tutte le informazioni al riguardo. sarebbe fuor di luogo, quindi, che il [...]

[...] stadi delle città che ospitano le partite e nei mezzi di trasporto. abbiamo constatato che quest' ultimo divieto era stato in parte aggirato e [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piuttosto che attraverso altri mezzi di comunicazione. sulle origini di questa fazione delle Brigate Rosse , Seconda posizione , si esprime, mi pare [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile questo risultato. il Governo non ha poteri sul modo in cui può essere organizzata sui mezzi di comunicazione di massa la necessaria campagna di [...]

[...] auspicare — ed io da cittadino, se posso dirlo, lo auspico — che i mezzi di comunicazione diffondano i dibattiti e le necessarie informazioni in ore [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uno dopo l' altro. se non venissero compiuti, la catastrofe potrebbe arrivare, nonostante che questa sia una economia forte. abbiamo tutti i mezzi per [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazione dei bilanci rendendo così gli atenei responsabili della allocazione delle risorse per il personale, i mezzi tecnici, la ricerca, che oggi [...]

[...] priorità e deve essere attuato anche con l' uso di mezzi militari. in questa direzione è andata la prima deliberazione del Consiglio dei ministri di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equamente distribuiti. è in questa chiave il rapporto che dovrà instaurarsi tra le politiche dei redditi ed i mezzi ai quali dovremo presto ricorrere per [...]