Risultati della ricerca


6 discorsi per luglio per un totale di 17 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di bilancio, due contesti non precostituiti e in parte innovativi rispetto a quelli che erano stati tenuti presenti nel luglio scorso. il primo [...]

[...] . infatti, quando alla fine di luglio arrivammo ad ipotizzare e un fabbisogno di 147 mila miliardi, lo facemmo, fra l' altro, sulla base di una [...]

[...] 30 mila miliardi rispetto alla valutazione tendenziale di luglio, che tuttavia non dà luogo a maggiori entrate o minori spese in misura [...]

[...] corrispondente a tale ammontare, ma comporta per quasi un terzo, come ha già detto il ministro Fanfani, una revisione delle stime che a luglio avevano portato a un [...]

[...] nuovamente verso l' alto le previsioni tendenziali di entrata (quindi al netto di nuove misure che aveva fornito per il documento di luglio) e le ha portate [...]

[...] più o meno al livello del piano di rientro. la spesa sanitaria è risultata ridimensionata rispetto alle previsioni forniteci all' inizio di luglio di [...]

[...] luglio. questo è un dato di grande interesse perché a metà luglio le previsioni del ministero della Sanità per il 1988 per la spesa farmaceutica erano [...]

[...] ministro Donat-Cattin a luglio) stanno emergendo adesso, e si assiste ad un effetto singolare della tesoreria unica, sul quale dovremmo riflettere in [...]

[...] disavanzo a carico del Tesoro (si trattava di fine luglio), contro quella di 36 mila miliardi prevista congiuntamente. ho sentito dire che a fine settembre [...]

[...] 10 mila miliardi come avevo immaginato a luglio, ma 4 mila in meno di quei 10 mila miliardi. si tratta, naturalmente, sempre di un costo aggiuntivo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rischio di una emorragia non più contenibile del fabbisogno 1992, con quei 30 mila miliardi di cui si è discusso in quest' Aula e al Senato, a luglio e ai [...]

[...] primi di agosto. furono avviate le privatizzazioni. fu realizzato, alla fine di luglio, l' accordo sul costo del lavoro , un elemento importante per [...]

[...] legge adottato dall' attuale Governo nel luglio scorso, che venne approvato con questa specifica motivazione: la vacanza di poteri determinata dalle [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la finanziaria in anticipo e di presentarla a luglio, accompagnata da misure che coprano, in coerenza con essa, la seconda metà del 1993, definendo [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perfettamente inutile, come ho sostenuto ieri in Commissione: manifesterei oggi, 20 luglio 1988, intenzioni che dovranno essere verificate nel corso del [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con esattezza nel corso dell' estate, appena saranno note le risultanze dell' autoliquidazione delle imposte sui redditi e dell' Irap. entro luglio [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche la difesa, valorizzando il ruolo dell' Ueo, della quale l' Italia assume dal I° luglio la Presidenza di turno. tramontato definitivamente, con [...]