Risultati della ricerca


5 discorsi per camere per un totale di 10 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disegno di legge della legislatura successiva, approvato dalle Camere e diventato legge numero 400, è l' articolo 14, quello che regola la delega [...]

[...] : il presidente Labriola lo ricorderà — « è conferita per un tempo superiore a due anni, il Governo può esercitarla, riferendo alle Camere, anche [...]

[...] finanziaria o del bilancio di assestamento hanno trovato un convinto diniego da parte delle Camere. lo feci io, da ministro del Tesoro , nel 1988, quando [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — e i presidenti delle Camere ne erano informati — di presentarmi al Parlamento. era mia intenzione farlo, con il consenso dei colleghi di Governo [...]

[...] le Camere e la maggioranza in esse ci hanno dato all' origine della vita del nostro Governo, giacché in nessun luogo del mondo retto da un ordinamento [...]

[...] referendum e su di esse abbiamo già raggiunto risultati, insieme al Parlamento. abbiamo ora presentato iniziative di cui sollecitiamo alle Camere l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1497 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto per le figure che stanno nell' amministrazione. proprio per questo ho già preso contatto con i presidenti delle Camere perché si dia vita ad una [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unità produttive, al ruolo crescente delle regioni in questo ambito, alle utilità fornite dal sistema delle Camere di Commercio . il fisco. il [...]

[...] rispetto dell' indole bicamerale del nostro Parlamento e del pari rilievo politico delle due Camere. si è trattato di una materia che, soprattutto [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presto, la Commissione bicamerale. so che le presidenze delle Camere stanno valutando l' opportunità di procedere, con atto bicamerale non legislativo [...]