Risultati della ricerca


8 discorsi per repubblica sociale per un totale di 9 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] abbastanza imperfetta e parziale e ricordo in quest' Aula la legge 10 febbraio 1944 della repubblica sociale italiana, la malfamatissima repubblica sociale [...]

[...] repubblica sociale . dopo quaranta anni siamo ancora a questo punto e non certo per colpa nostra o per colpa delle nostre ingiallite nostalgie che poi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un provvedimento per assegni vitalizi ai mutilati ed orfani di caduti della repubblica sociale , sono allo studio provvedimenti per il ripristino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] repubblica sociale italiana, io vi dico che non sono disponibile a cedere su questo piano: non sono disponibile a rinnegare; e ricordo a me stesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] abbracci tra un uomo molto qualificato del Governo, un vostro ministro, e combattenti della repubblica sociale italiana, in pubblico ed a fini elettorali da [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblica sociale antidemocratica. il paradosso della corrente dossettiana è di volere un Governo monocolore per fare la democrazia. mi pare logica la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa strada approvando le leggi già presentate sui combattenti della repubblica sociale e della milizia prendendo in considerazione la possibilità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] repubblica sociale , nel periodo che va dal 1953 (ho citato Pella) al 1960, è stato certamente molto più vicino a quelle origini! senza alcun dubbio, io [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più direttamente interessati. vedo, poi, con simpatia la proposta avanzata dai capi partigiani, perché si pensi agli invalidi della repubblica sociale [...]