Risultati della ricerca


5 discorsi per fondamentale per un totale di 12 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miti e su delle posizioni apocalittiche e da millennio, il cui elemento fondamentale è l' anticomunismo. orbene, signori, sulla base dell [...]

[...] parlamentare da Jaurès al nostro Filippo Turati, nel pensiero e nella politica socialista sia fondamentale l' esigenza di spingere le frazioni più avanzate della [...]

[...] dichiarazione sovietica » . a codesta trasformazione del patto atlantico sta per seguire una trasformazione fondamentale del sistema degli aiuti [...]

[...] questione della revisione del trattato di pace avrebbe fatto maggiori progressi, pur rendendomi conto che le difficoltà non sono poche. errore fondamentale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificare l' orientamento fondamentale della classe operaia , del nucleo avanzato dei lavoratori delle città e delle campagne. anzi, il blocco di queste [...]

[...] , quindi, perché qui trovo la prima fondamentale violazione sia della lettera che dello spirito della Costituzione repubblicana. anticomunismo significa [...]

[...] nome del ministro Rocco. desidero seriamente porvi in guardia contro ciò che state facendo, perché, quando si viola il patto fondamentale su cui è [...]

[...] fondamentale quelle misure che ho detto e che sono indispensabili se si vuole assicurare il pieno impiego della mano d'opera . di pieno impiego della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti abbiamo avvertito una difficoltà nei nostri rapporti con la Democrazia Cristiana . il motivo fondamentale del nostro abbandono del Governo e [...]

[...] ; fino a quando una classe dirigente non sente che questo è un problema fondamentale, che il problema della trasformazione in senso democratico dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soprattutto un errore fondamentale, quello di credere alla propria propaganda. voi state commettendo lo stesso errore. credete alla vostra propaganda, credete [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensavo che le elezioni si dovevano fare, perché era un dovere imposto dalla Costituzione, e in secondo luogo perché lo scopo fondamentale era quello di [...]