Risultati della ricerca


6 discorsi per regioni per un totale di 20 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' efficace funzionamento del Parlamento, valorizzino il ruolo delle regioni e rendano più incisiva l' azione del governo . nessuno oggi dubita, dopo più di [...]

[...] più demandato alla responsabilità degli organi locali e, in primo luogo, delle regioni, peraltro — lo ripeto — con un normale ed ampio uso delle [...]

[...] , presupposto dell' efficacia dell' azione; dobbiamo altresì fare in modo che le regioni vedano accresciute le loro articolate competenze per poter [...]

[...] ' amministrazione centrale . il Governo, pertanto, opererà per sollecitare l' approvazione definitiva delle proposte che attribuiscono alle regioni competenze [...]

[...] di spesa delle regioni e degli enti locali corrisponda anche un' autonomia di carattere impositivo, quale premessa di una gestione finanziaria oculata [...]

[...] decentrate e la previsione di un fondo di perequazione per le regioni meno favorite costituiscono i caposaldi di questa riforma, che si inquadra, oltre che [...]

[...] legge sul bicameralismo e sulle regioni e le citate modifiche costituzionali sui decreti legge e sulla disciplina di bilancio di cui ho già detto, vi è [...]

[...] particolare in alcune regioni meridionali , sentiamo la necessità di un rinvigorimento della risposta globale dello Stato per contrastare la [...]

[...] prestazioni, deve corrispondere parità contributiva. dotare le regioni e gli enti locali di autonomia impositiva è — come ho detto — essenziale perché [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la crisi epocale del sistema comunista ha determinato e porta ancora con sé. premono le regioni povere del sud dell' Europa e del sud del [...]

[...] Mediterraneo, soffocate dal sottosviluppo, dal debito, dalla disoccupazione e dal disordine demografico. battono alle porte delle regioni europee forti e [...]

[...] opulente e quindi del centro-nord ed anche di regioni progredite del sud dell' Italia. la pacifica, imprevista e sconvolgente invasione albanese non deve [...]

[...] . per questo, non c' è da scandalizzarsi di quanto si può dire e si dice in Germania e altrove a proposito delle nostre regioni a rischio, infestate [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
878 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni facendo capo ad una seconda assemblea nazionale , la Camera delle regioni, di regolare e riformare poteri e strumenti essenziali come la Pubblica [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di rafforzare poteri e competenze delle regioni facendo capo a una seconda assemblea nazionale (la Camera delle regioni), di regolare e riformare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposte, quali quelle sul bicameralismo e sulle maggiori competenze delle regioni, che hanno già compiuto un buon cammino in Parlamento e che non [...]

[...] . nelle regioni nelle quali sono più vive le preoccupazioni per l' ordine pubblico , cioè Sicilia, Calabria e Campania, i carabinieri sono presenti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni in cui più accentuati sono i fenomeni di inquinamento mafioso delle assemblee locali. si tratta quindi di uno strumento importante per il [...]

[...] finanziati — a parte i piani di formazione degli operatori redatti dalle regioni e quelli presentati dalle Usl — numerosi piani predisposti da comuni e [...]

[...] rapporti tra le istituzioni ed i poteri dello Stato e rivitalizzare il ruolo delle regioni, alle quali bisognerà, tra l' altro, assicurare una più [...]