Risultati della ricerca


5 discorsi per organizzazioni per un totale di 13 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . programma, concreto, preciso, che doveva essere un impegno formidabile di investimenti. dissi, durante la crisi, che avrei convocato e organizzazioni [...]

[...] sindacali per discutere di questo programma; e aggiunsi, alla Camera: « confido che anche le organizzazioni sindacali e di categoria vorranno accordare [...]

[...] organizzazioni rosse ed anche con le organizzazioni bianche. e c' erano le armi; e feriti anche fra i carabinieri. anno 1920, ministero Giolitti, dal [...]

[...] difesa delle libertà sindacali e politiche, nell' interesse supremo della pace, per il rafforzamento delle organizzazioni dei lavoratori: ecco le ragioni [...]

[...] introdurre... e debbo fare appello alle organizzazioni perché in tutti i modi cerchino la via della conciliazione e della mediazione. il Governo le [...]

[...] il concorso delle organizzazioni operaie, ci appelliamo al buon senso dei lavoratori; ma la legge e la legge e il diritto è il diritto, e lo Stato [...]

[...] deve garantire il diritto. non voglio mettere in dubbio la buona fede e la buona volontà dei dirigenti delle organizzazioni. ma, se qualche agente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare efficacia e stabilità ai contratti collettivi e carattere di diritto pubblico alle organizzazioni sindacali , verticali e orizzontali. la legge [...]

[...] scopo, appunto, di accrescere le possibilità di collegamento. confido che anche le organizzazioni sindacali e di categoria vorranno accordare il loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di tutti i lavoratori, non dovrebbero animare la vita delle loro organizzazioni anche sindacali, oltre che di quelle politiche? il contrasto che [...]

[...] avanti, la classe operaia , tutti i lavoratori italiani, con le loro organizzazioni, che si sono dimostrate capaci di affrontare le più, dure situazioni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo chiesto cosa diviene nella sua applicazione l' articolo 43 del Concordato, il quale dice che « lo Stato italiano riconosce le organizzazioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggetto di tanto intenso accanimento. per quanto le organizzazioni politiche e sindacali potessero influire su quelle agitazioni, evidentemente [...]