Risultati della ricerca


5 discorsi per limiti per un totale di 14 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cioè che non chiedessi anche al mio partito sacrifici ponendogli limiti per il mantenimento della coalizione; quasi che questi sacrifici e questi [...]

[...] limiti io li chiedessi ai partiti minori; e quasi io fossi un uomo del passato senza un programma proprio, con un partito senza spirito di battaglia, senza [...]

[...] assistenza, essa non eccede i limiti normali delle funzioni diplomatiche già assegnate per uno specifico settore. vi è infine un altro punto molto grave [...]

[...] evidente, allora ci sono i limiti delle agitazioni e ci sono i limiti della libertà. bisogna che lo Stato abbia la forza di volontà di segnare questi [...]

[...] limiti, altrimenti, di fronte alla pressione dell' uno o dell' altro estremo, capitolerà. e vorrei che tutti i socialisti, almeno i vecchi socialisti [...]

[...] pacificatrice, non rimangono di fronte che la Russia, che vuole la pace, agnello senza unghie in mezzo ai lupi, e la politica americana che supera i limiti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la politica americana sta superando i limiti della pazzia. da un capo all' altro del mondo essa agita lo spettro della guerra, essa sparge il terrore [...]

[...] distrazione. aiuti tutto il popolo a salvare la nazione facendo fallire questa. si raccolgano masse di cittadini sempre più larghe, oltre i limiti del nostro [...]

[...] partito, oltre i limiti degli stessi sindacati confederali , per rivendicare una nuova politica economica ; si uniscano tutte le forze sane della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali dobbiamo ispirarci nella condotta della nostra politica nazionale fissa — secondo noi i limiti oltre i quali è, per il popolo italiano , l [...]

[...] ' avventura. il nazionalismo è oltre questi limiti. la monarchia, quando ha voluto deviare dalla grande tradizione unitaria e dai principi liberali del [...]

[...] su quella strada, allora ha varcato questi limiti, e ha portato alla rovina il paese e se stessa . si dice, e certamente lo dice l' amico onorevole [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivalutazione, e rispettivamente di miglioramento, delle retribuzioni, con riguardo al costo della vita ed entro i limiti delle possibilità attuali. ho [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limiti di tempo. tuttavia, anche a proposito di monarchia e di monarchici, il pericolo non viene dai monarchici dichiarati, ma è insito nelle compiacenze [...]