Risultati della ricerca


7 discorsi per onu per un totale di 15 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguendo l' ordine che il presidente del Consiglio ha dato alle sue dichiarazioni, è se il patto atlantico sia compatibile con l' Onu, e con la Carta di [...]

[...] ' adesione all' Onu, e della stipulazione di accordi di carattere regionale. ma non vi è il menomo dubbio che, nello spirito dei fondatori dell' Onu, la [...]

[...] rinascita di un pericolo germanico. i patti regionali di sicurezza, di cui parla la Carta dell' Onu, furono concepiti come difesa dal pericolo di una [...]

[...] rinascita del militarismo tedesco. in questo senso non vi era nessuna contraddizione fra il patto dell' Onu e l' alleanza anglo-francese stipulata a [...]

[...] , la questione diventò controversa: era difficile affermare che il patto di Bruxelles coincidesse con lo spirito dei patti regionali previsti dall' Onu [...]

[...] mondiale. esso è diretto, in modo esplicito, contro l' Unione Sovietica e contro una serie di paesi che aderiscono all' Onu; è quindi un tentativo di [...]

[...] distruggere l' Onu; di sostituire al solo principio valido di organizzazione della pace, che è quello della sicurezza collettiva, il principio della [...]

[...] discorso, già l' aveva fatto il segretario generale dell' Onu, signor Trygve Lie esprimendosi nei termini seguenti: « se i popoli accettano che le [...]

[...] stata sbarrata dall' Unione Sovietica . l' uno e l' altro diranno che se non siamo nell' Onu, è a causa del veto dell' Unione Sovietica ; che se la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] subito, perché altrimenti l' Italia non sarebbe potuta entrare nell' Onu: è trascorso un anno, e l' Italia nell' Onu non è entrata. anche da questo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che tanti frutti potrà ancora dare nel campo delle realizzazioni economiche e civili. si tratta di una integrazione concreta dell' Onu, nel quadro [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere che lo pone come patto regionale entro l' Onu: ho accennato alle linee costruttive del patto, ho, in particolare, aggiunto che non si tratta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] insuccessi dell' Onu, il conte Sforza ebbe a pronunciare una formula politica grave, estremamente grave, che non è stata rilevata abbastanza, che anzi mi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Eritrea; con il riconoscimento del trusteeship all' Italia per quanto riguarda la Somalia (sempre generosi i grandi padroni dell' Onu quando si [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parificati con fondatori fin dall' inizio e sarà presente in tutti gli organismi internazionali che non siano vincolati alla nostra presenza nell' Onu. su [...]