Risultati della ricerca


4 discorsi per formazione per un totale di 8 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e il progresso sociale , e quindi le riforme di struttura inerenti alla formazione e alla distribuzione della ricchezza nazionale. la collocazione al [...]

[...] il primo passo (timido passo, in verità) accennato dalla direzione della Democrazia Cristiana , con la decisione di promuovere la formazione di un [...]

[...] formazione di un Governo di centrosinistra, coerente con i programmi originari della Democrazia Cristiana e con le linee fissate dal congresso di Firenze [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente della Repubblica ha dato allora mandato al presidente Fanfani di tentare la formazione di un nuovo Governo. di fronte al fallito tentativo dell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sospendere le trattative per la formazione di un Governo democratico è stata gravissima, sia per la delusione che ha provocato in seno alle classi [...]

[...] democratico nella formazione di uno Stato veramente moderno, nessuna forza può sostituire il socialismo democratico nella emancipazione delle classi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere con il quale il presidente del Consiglio ha voluto presentare la formazione che egli presiede, chiedendoci, alla fine della sua esposizione, con [...]

[...] , dal benestare, dalla benevolenza del presidente del Consiglio , del ministro dell'Interno , di quello o quell' altro esponente della formazione [...]