Risultati della ricerca


4 discorsi per fondamentale per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
673 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crede di poter superare questa che, secondo me, è la fondamentale obiezione che la Camera fa, al di fuori di ogni divisione politica, ella si assuma [...]

[...] questa responsabilità. ma io credo che sull' aspetto fondamentale delle dichiarazioni del Governo che io sommariamente ho lumeggiato, la Camera non è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permane ancora come elemento fondamentale della storia del mondo, l' affermarsi nell' Estremo Oriente della gigantesca Cina, della poco meno popolosa [...]

[...] nostro avviso, è fondamentale e molto significativo e che sottolinea un accentuarsi della sensibilità democratica del partito socialista italiano. non mi [...]

[...] di tutti gli uomini politici responsabili. qual è la caratteristica fondamentale d' un partito a propensioni totalitarie nei confronti della politica [...]

[...] interna ? ve lo dico subito. la caratteristica fondamentale d' un partito totalitario nella politica interna è la propensione verso soluzioni che si [...]

[...] fondamentale scelta di linea politica » . questo l' onorevole Tambroni lo diceva in sottintesa polemica nei confronti del Governo di cui faceva parte [...]

[...] in primo piano il coordinamento delle aziende che fanno già capo allo Stato. il vasto e fondamentale problema della democratizzazione della scuola si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaroveggenti dei nostri) considerano ormai inevitabile e improcrastinabile quella scelta fondamentale alla quale faceva riferimento lo stesso neopresidente [...]

[...] fondamentale è che la scuola pubblica, la scuola d' obbligo, le scuole medie, l' università, la ricerca scientifica abbiano subito i mezzi di cui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intensificazione del ritmo del lavoro, e quindi dello sfruttamento della forza di lavoro dell' operaio. ma oltre a questo squilibrio fondamentale di classe, sono [...]

[...] squilibrio fondamentale, tra il nord e il sud. tutte queste constatazioni che si possono fare sulla base delle statistiche, si traducono per il cittadino in [...]