Risultati della ricerca


4 discorsi per estera per un totale di 21 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esteri del nostro paese. sembrerebbe perciò che la politica estera dovrebbe stare al centro della discussione. ma così non può essere. questa non è la [...]

[...] mia opinione, e nemmeno la vostra, credo, e ciò non tanto per quello che voi dite che la politica estera governativa, in conseguenza del cambiamento [...]

[...] modo come alle dimissioni del ministro Piccioni si è arrivati. beati voi che avete il coraggio di dire che la politica estera di questo Governo deve [...]

[...] realtà è che, per quello che si riferisce alla politica estera , questo Governo — e dicendo ciò investo di eguale responsabilità non solo il Governo [...]

[...] governativa nei confronti della politica estera del nostro paese. elemento essenziale di questa ispirazione è sempre stata l' isterica denuncia del [...]

[...] ' impostazione che si è voluta dare alla politica estera in Italia, da vari anni a questa parte, era ed è fondata sopra posizioni radicalmente false, che [...]

[...] trascurabile — è venuto alla vostra politica estera dal voto del parlamento francese, il quale, prestando orecchio alle forze di pace , che nella Francia [...]

[...] svolte nel nostro paese, perché, qui, veramente a coloro che hanno ispirato e diretto la politica estera italiana negli ultimi due, tre, cinque anni [...]

[...] questo vi ha fermato o se vi sono stati altri motivi. il fatto però rimane, e bolla voi tutti, autori della politica estera seguita in Italia negli [...]

[...] una qualsiasi opinione o di difendere una posizione qualsiasi, il marchio e l' ombra dei precedenti fallimenti di tutta la vostra politica estera [...]

[...] . dicendo che nulla è cambiato né deve cambiare negli orientamenti della politica estera del nostro paese, non lanciate tanto una sfida all' opposizione (e [...]

[...] indirizzi della politica estera seguita dagli Stati occidentali negli ultimi anni sotto la ferula dell' imperialismo americano, per non urtare troppo [...]

[...] furono con lui, sui temi della politica estera , nei mesi precedenti le sue dimissioni, dei dissensi, dei contrasti? esistono elementi di pubblica [...]

[...] la soluzione della questione triestina e a proposito della firma del patto balcanico. però, se dissensi sugli indirizzi della politica estera vi sono [...]

[...] . a parte le conseguenze che questo errore può avere avuto sulla direzione della nostra politica estera , perché non si lascia un uomo in quelle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio, che voi vi accingete a fare della ratifica della Comunità Europea di difesa il motivo centrale della vostra politica estera . e quale [...]

[...] la sola carta che vi rimane per difendere Trieste e l' Istria e dare vita ad una politica estera italiana che non sia di pura e semplice [...]

[...] democratico del paese. infine, chiediamo una politica estera che equilibri all' est, con una politica verso la Unione Sovietica e verso la Cina, gli impegni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera del Governo, è stato incentrato nella vicenda la quale ha dato occasione ai mutamenti nella compagine governativa. concentrando l [...]

[...] della politica estera , oggi particolarmente richiamata dallo svolgersi degli avvenimenti nel vasto scacchiere mondiale. quindi noi riconfermiamo, sulla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunista. la politica estera del nostro paese ha battuto negli anni passati la strada maestra dell' interesse nazionale , e sarebbe un errore se noi [...]