Risultati della ricerca


4 discorsi per classe per un totale di 6 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dei contratti agrari — progettata e presentata al Parlamento — determinarono, all' interno della Democrazia Cristiana , lotte sociali e di classe [...]

[...] che voi trasformaste in termini di odio di classe, di violenza poliziesca, e sovente di sangue la rissa ideologica promossa dall' onorevole De Gasperi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerata necessariamente come apertura politica, tale da investire la classe operaia , così egli dice, non solo come espressione sindacale, ma come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialista francese non rappresenta le masse operaie? onorevoli colleghi socialisti, cosa è questo mito dell' unità della classe operaia ? forse che quando [...]

[...] Nenni, come la borghesia si è divisa verso il fascismo, la classe operaia si è divisa verso il totalitarismo comunista. ed ecco perché vi sono partiti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese! siete voi che avete rinnovato il metodo della schedatura politica dei militanti dei partiti democratici della classe operaia e del popolo, metodo [...]