Risultati della ricerca


6 discorsi per abbiamo per un totale di 35 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , l' occasione che abbiamo avuto nelle scorse settimane di analizzare a fondo i fatti di luglio e le [...]

[...] Amministrazione e della macchina dello Stato. in questo senso non abbiamo che da confermare il giudizio che già demmo e che cioè il Governo Tambroni è [...]

[...] non abbiamo dimenticato, abbiano dato luogo le discriminazioni tra i cittadini. non vi è vita democratica quando l' accesso ai pubblici uffici viene [...]

[...] giustificano la tregua che noi stessi, nelle particolari condizioni di allarme create dalle più drammatiche giornate di luglio, abbiamo sollecitato, sì da [...]

[...] anche per chi ha del partito una concezione monolitica, valida soltanto in situazioni e in periodi di assoluta eccezione. abbiamo discusso, abbiamo [...]

[...] pesato il pro e il contra, abbiamo confrontato le diverse valutazioni, in tal modo conciliando, nella discussione e nel voto che stiamo per dare, la [...]

[...] verità e del giusto atteggiamento. l' astensione che abbiamo deciso si colloca fuori del tradizionale « sì » o « no » della fiducia o della sfiducia [...]

[...] o quel ministro sono, a giudizio nostro, di troppo o non sono al loro posto. non abbiamo fiducia alcuna nel metodo della Democrazia Cristiana [...]

[...] consistito nel mettere in un mazzo solo esponenti di correnti e notabili dai più diversi e contrastanti orientamenti; non abbiamo fiducia in una maggioranza [...]

[...] lavoratori, deriva dagli impegni che abbiamo assunto allorché abbiamo sollecitato le forze laiche e cattoliche di centrosinistra a passare oltre alle [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — non è monolitica, frutto di una disciplina mortificante del pensiero, prima che dell' azione. noi abbiamo rispettato le differenze, le abbiamo difese [...]

[...] , le abbiamo utilizzate nella dialettica democratica; abbiamo chiesto ed atteso fiduciosamente che servissero alla ricchezza, varietà, vitalità del [...]

[...] discute in Parlamento dei compiti del Governo e della sua idoneità ad assolverli, proprio perché quelle alle quali abbiamo accennato non sono, o non sono [...]

[...] che abbiamo combattuto, la stima, la fiducia e l' appoggio che partiti di altra tradizione democratica ci hanno concesso. quando, dopo la crisi del [...]

[...] disgregazione sociale. abbiamo inteso fondare un Governo che potesse far valere la supremazia della legge sull' arbitraria azione individuale e che [...]

[...] situazioni, a interpretare le passioni, ad assumere responsabili decisioni di giustizia. noi abbiamo fiducia che il Governo rispetti e sviluppi la libertà [...]

[...] del Parlamento. così pure abbiamo fiducia — e vogliamo qui perciò sottolinearne ancora l' impegno — che il Governo sappia difendere l' indipendenza [...]

[...] , poiché abbiamo un' alta concezione dell' uomo, irriducibile alle esigenze della macchina sociale e della stessa storia del mondo; poiché crediamo [...]

[...] da sola assolvere a questo compito. abbiamo bisogno, come abbiamo avuto bisogno in passato, di solidarietà democratiche. dobbiamo insieme combattere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] argomentazioni che abbiamo sentito esporre dal rappresentante della Democrazia Cristiana nel dibattito che ha avuto luogo in questa Aula due settimane or [...]

[...] parte dei pompieri. nel movimento popolare delle settimane scorse, noi abbiamo avuto la stessa parte che abbiamo avuto nella grande lotta della [...]

[...] magistratura, al potere giudiziario . è esso che deve giudicare. se voi non lo fate mancate al vostro dovere democratico... e se non lo fate noi abbiamo [...]

[...] cambiate, e cambiate radicalmente, perché davanti a noi abbiamo, invece, un Governo il quale respinge questo carattere, dichiara di essere un Governo [...]

[...] anni fa, alla fine della prima guerra mondiale . furono anni molto duri e per l' Italia e per noi in particolare. non abbiamo trovato subito la [...]

[...] strada giusta; abbiamo faticato per cercarla, tracciarla, indicarla e seguirla. e vi sono allora stati degli anni, in quell' inizio, in cui cercavamo con [...]

[...] proprie responsabilità anche il Governo. circa le questioni economiche, abbiamo constatato con una certa sorpresa che dopo una lunga assenza, non so [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigenerazione democratica in corso e non meno vigilanti di fronte alle sempre più pronunciate forme di involuzione della destra, abbiamo saputo [...]

[...] abbiamo interessi vitali, vale a dire l' area del Mediterraneo. egualmente apprezziamo l' impegno d' integrazione europea espresso dal presidente Fanfani [...]

[...] possa essere varata, tempestivamente. abbiamo detto che qualora risultasse una incompatibilità tra le elezioni entro l' anno e il varo tempestivo della [...]

[...] a me di ringraziare gli amici repubblicani, con i quali abbiamo in comune importanti obiettivi politici, gli amici liberali, con i quali al di là [...]

[...] colleghi , qualcosa di molto importante sta avvenendo, di cui non siamo ancora in grado di misurare la portata ed i possibili sviluppi. abbiamo l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , politiche e culturali con i paesi cui ci rivolgiamo. crediamo che quanto noi italiani abbiamo compiuto per portare la Somalia alla indipendenza dimostri con [...]

[...] della politica, dell' economia e della cultura, i nostri rapporti con tutti i paesi rivieraschi che per tre lati ci circondano e che abbiamo il dovere [...]

[...] che abbiamo indicati. la risoluzione di essi dovrebbe elevare il tenore medio di vita del popolo italiano , tuttora molto modesto; ridurre i persistenti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più memorabile: la speditezza costruttiva della discussione che ieri l' altro al Senato e ieri e oggi qui noi abbiamo avuto la ventura di vedere [...]