Risultati della ricerca


4 discorsi per penso per un totale di 9 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! la vostra forza poteva essere anche quella di tutti noi e con questa convinzione, signor presidente , penso che nei prossimi giorni, dopo la vittoria [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] demagogia, penso di dover professare questa sacrosanta demagogia, anche come deputato eletto nel Parlamento europeo per la circoscrizione del [...]

[...] sicurezza, quasi con sicumera, tanto che egli ha cominciato dicendo: « non penso si possa contraddire l' affermazione che... » . seconda tesi sostenuta [...]

[...] preventive di garanzia. io credo che sia così. penso che il presidente Pertini abbia scritto all' onorevole Cossiga quella lettera, soprattutto per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favorevoli; di garanzia, verso il movimento sindacale e le forze sociali , che chiedono un interlocutore — che penso avranno — nella pienezza della sua [...]

[...] snocciolano, varranno gli atti, le scelte, le assunzioni di responsabilità, la direzione di marcia . penso che ogni tentativo pregiudiziale di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approvata, avete votato contro e ve la siete demagogicamente presa con i socialisti. sono veramente felice della ilarità dei compagni comunisti e penso [...]

[...] mafiosa. e non penso tanto alle mafie che conosciamo quanto alle mediazioni mafiose delle mafie borghesi, radicaloidi, repubblicane, laiche, massoniche o [...]

[...] tutti i crismi del fatto acquisito ed irreversibile, senza margini di interpretazioni, se tutto questo dovesse accadere penso che il gruppo radicale [...]