Risultati della ricerca


4 discorsi per La Repubblica per un totale di 9 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma io gli dico che sto benissimo... non mi basta La Repubblica o Emanuele Rocco . non bastano questi signori per farmi perdere la calma o per farmi [...]

[...] , sempre razza padrona, che si esprime in certi giornali come La Repubblica o Paese Sera , tanto per non fare omissione di nomi: gente sempre vicina al [...]

[...] pretendono di avere stile, si chiamino pure La Repubblica , la piccola classe vile, il piccolissimo frustrato mezzoborghese che non riesce ad esserlo, ha [...]

[...] quella che la Resistenza antifascista, la Repubblica italiana di Piero Calamandrei, non di Franco evidentemente, hanno sempre ritenuto dovesse essere [...]

[...] non si fanno. e per questo poi che la borghesia ladra, ipocrita e vile di cui parlavo prima, quella che si esprime in aree come quelle di La [...]

[...] Repubblica , la mafia finanziaria di classe, è poi ferocemente legata a questa politica di segno, come dire, berlingueriano; a questo punto il problema non è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborazione su molti piani; ci guarda anche la Cina — la Repubblica popolare cinese un popolo immenso, povero ed attivissimo, del quale proprio in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutto il regime, a tutte le forze di regime, a tutta la Repubblica nata dalla Resistenza. mi riferisco ai primi indecenti — da questo punto di vista [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gratitudine e commozione coloro che , colpiti dalla violenza caddero perché la Repubblica e la libertà, l' ordine e la pace vivessero. il 2 aprile 1979 [...]