Risultati della ricerca


5 discorsi per cittadino per un totale di 9 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in Italia c' è qualcosa che non va nel rapporto tra il cittadino e l' immigrazione. allora, poniamo il quesito e diamo una risposta. perché gli [...]

[...] cittadino, ma al ministro dell'Interno , quanti sono coloro che risultano in regola in Italia, si ha più o meno una cifra di un milione e 300 mila o [...]

[...] rispondere. e se si chiede, non ad un cittadino, ma al ministro dell'Interno , quanti sono coloro che vengono espulsi, si ha davvero una serie [...]

[...] delinque. credo che l' identità certa debba essere una garanzia per tutti perché un cittadino italiano ha il dovere di mostrare una carta d' identità e [...]

[...] un cittadino italiano è doveroso rendere conto di come guadagna e lo stesso vale per un immigrato. mi riferivo all' anagrafe tributaria. avevamo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
380 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rischi e appassionare l' opinione pubblica . il vero problema è che l' Europa, con le sue istituzioni, sia in grado di aiutare ciascun cittadino europeo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il rigetto di quelle pratiche. del resto, ciò è condiviso da tutto il Parlamento ed anche da persone di orientamenti diversi. come privato cittadino [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio delle sue competenze) possa corrispondere a quell' auspicio che da cittadino mi ero permesso di esprimere, quello di consentire ai [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auspicare — ed io da cittadino, se posso dirlo, lo auspico — che i mezzi di comunicazione diffondano i dibattiti e le necessarie informazioni in ore [...]