Risultati della ricerca


5 discorsi per mezzi per un totale di 6 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] albanese ed italiana, che il Governo voglia potenziare i mezzi tecnici con cui la Guardia di Finanza e le autorità costiere italiane sono impegnate [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metà. a questo si giunge dopo una battaglia elettorale in cui c' è stato di tutto fuorché la par condicio . i mezzi di comunicazione nella loro [...]

[...] Governo Prodi si consolidano il consenso e l' omaggio di tutti i mezzi di comunicazione. certo, avremmo preferito che lo schema bipolare e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meno capaci di provvedere ai propri mezzi di sussistenza. di eguale importanza sono le misure adottate per ampliare le esenzioni sulle richieste [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ferroviario alla costruzione di nuovi mezzi di trasporto nelle aree metropolitane . c' è moltissimo da fare. nel quadro della riforma delle regole del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha vissuto al di sopra dei propri mezzi, provocando l' aumento esponenziale del debito pubblico anche nelle fasi di favorevole congiuntura economica [...]