Risultati della ricerca


4 discorsi per Capo dello Stato per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 12 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costituzionale; lo abbiamo appreso da lei. e « in un particolare rapporto di fiducia con il Capo dello Stato » : non sapevamo che potessero esistere [...]

[...] particolari rapporti di fiducia da parte del Capo dello Stato nei confronti di un certo Governo o di una certa formula di Governo; pensavamo che per il Capo [...]

[...] dello Stato tutti i governi fossero costituzionalmente eguali e che la fiducia non la concedesse né la revocasse il Capo dello Stato , ma il Parlamento [...]

[...] . se questa frase, signor presidente del Consiglio , è stata — come io credo — autorizzata dal Capo dello Stato , autorizzandola, il Capo dello Stato [...]

[...] alla prassi e ai principi costituzionali, in ogni caso spetta al Capo dello Stato , quando si verifichino segni chiari di mutamento del quadro politico [...]

[...] » . al Capo dello Stato in questi casi non spetta, signor presidente del Consiglio , decretare la fine di un Governo; al Capo dello Stato spetta [...]

[...] chiarire la situazione della crisi socio — economica del nostro paese! nossignori, il Capo dello Stato ha ricevuto la « triplice » ; ma l' ha ricevuta per [...]

[...] consultazione al Quirinale. ora, io non voglio attribuire al Capo dello Stato o agli uffici del Quirinale la responsabilità di quanto lor signori hanno [...]

[...] con il Capo dello Stato ed hanno sostenuto la tesi che era logico sostenessero, perché tutti sappiamo quale sia il volto politico dei capi della [...]

[...] Governo, a qualunque governo, lo dico alla maggioranza, lo dico anche al Capo dello Stato , il quale vuole essere un po' « presidenzialino » , vuol [...]

[...] dello Stato , che nel nostro attuale ordinamento è « irresponsabile » ? ma non è stato un atto di presidenzialismo, ancora deteriore e soprattutto [...]

[...] nel censurare un ministro della Repubblica, per carità censurabilissimo per quello che aveva detto, se lo aveva detto, ma non censurabile dal Capo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e in particolare rapporto di fiducia con il Capo dello Stato . infatti, a causa appunto delle modalità con le quali il Governo si è formato, viene ad [...]

[...] assumere un particolare rilievo quel generale potere, che in base alla prassi ed ai principi costituzionali in ogni caso spetta al Capo dello Stato [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -jugoslavi (rapporti esemplari tra due paesi, li ha definiti ancora recentemente il Capo dello Stato dell' amica Jugoslavia), ai problemi di Trieste. non mi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con tutte le sue prerogative e con i suoi doveri, responsabile pienamente verso il Parlamento e verso il paese. incaricato dal Capo dello Stato [...]

[...] d'Aosta . nel nostro sistema costituzionale il Governo si forma per mandato del Capo dello Stato , sotto la primaria responsabilità di chi il mandato [...]