Risultati della ricerca


5 discorsi per classe per un totale di 9 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infligge un colpo ai diritti di cittadinanza che sono il nerbo della nostra democrazia. la vecchia classe dirigente è tramontata ingloriosamente lasciando [...]

[...] rigore questi problemi costituisce l' effettivo banco di prova di una vera nuova classe dirigente ; eluderli o anche ridimensionarne la portata [...]

[...] sulla terra di Portella della Ginestra una nuova mafia pensi, come avvenne nel 1949, di rinegoziare il rapporto con la classe dirigente italiana. lei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella classe politica del centrosud, soprattutto nel settore agricolo e nel terziario. è inammissibile che tutti i finanziamenti della Cassa per il [...]

[...] insoluto. le condizioni del sud sono state addirittura ulteriormente peggiorate dai tradimenti di una classe politica che, invece di impegnarsi nella [...]

[...] fare del Mezzogiorno una colonia, addirittura una Vandea, per il voto di scambio . e la condanna di questa classe politica , che si è riprodotta senza [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — credo fermamente — nel futuro di questo straordinario paese. credo anche nella capacità che avremo, alla fine, di consolidare una vera classe [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] selezione di classe, rompendo quel tanto che è rimasto — ed è poco — di tessuto unitario nella scuola, per costruire, al posto di una scuola pubblica e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia pubblica, che è dovere del Governo e della classe dirigente mobilitare per una politica di sviluppo . questo è il senso ultimo di un Governo [...]