Risultati della ricerca


4 discorsi per de per un totale di 8 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] striscianti » . già allora, eravamo nel 1983, di rincalzo tuonava da par suo il direttore de La Repubblica , che definiva quel Governo il ministero più [...]

[...] insieme che è giunto ad un punto particolarmente critico. pensando a questo mi è tornata alla mente una famosa frase che il generale De Gaulle [...]

[...] pronunciò di fronte ad una grave crisi politica in cui era precipitata l' Italia: « l' Italie est en l' heure de la Quatrième » . si riferiva al passaggio [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pomeriggio mi sono giunte le lettere di dimissioni dei ministri De Lorenzo e Goria. De Lorenzo mi scriveva: « intendevo continuare a servire il paese in un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato parlamentare e specialmente dopo le critiche piovute su Forlani, Gava, De Mita . tuttavia, la chiave di lettura più emblematica non è tanto il [...]

[...] onestamente i due governi Spadolini, quando era ministro del socialismo reale il socialista De Michelis . tra il 1981 e il 1982 sono affluiti all' Iri [...]

[...] 1980 al 1983 De Michelis ha distribuito oltre 41 mila miliardi. nasce poi l' ipotesi di trasformare in società per azioni l' Enel, l' Iri, l' Eni e l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte a strumentalizzazione, ma tutto il meridionalismo che ingiustamente viene chiamato solamente liberale. da De Viti De Marco , fino a Zanotti Bianco [...]