Risultati della ricerca


4 discorsi per economia per un totale di 10 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro visioni catastrofiche dello stato attuale dell' economia e della società italiana . l' Italia non è irrimediabilmente allo sfascio; esistono [...]

[...] governativi hanno affermato che l' avvenire del nostro paese sarebbe assicurato dalla vitalità e dalla forza della economia sommersa e, più in [...]

[...] della sua economia affidandosi solo al tessuto delle piccole e medie unità produttive, che costituiscono certamente una parte così vitale del paese [...]

[...] tessuto vivo dell' economia e dello Stato. comprendiamo che anni ed anni di occupazione del potere rendono arduo porre fine a tante abitudini, e da [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; stanno i cosiddetti punti di crisi industriale e la fragilità di molti settori dell' economia sommersa; sta la condizione della finanza pubblica e il [...]

[...] rendere più certo il diritto, più razionale il sistema di governo, più efficaci gli strumenti di governo programmato dell' economia, più coordinato il [...]

[...] risolto. di fronte ai problemi di riforma e di governo dell' economia, di estensione dei poteri democratici, di estensione della protezione sociale a chi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vitali contraddizioni nella vita del nostro paese, nell' economia ed ovunque. questo è un apporto, un intervento, non altri pianti greci! questo è un [...]

[...] caratteristiche di economia e di struttura economica subalterna, che interessano il complesso industriale e il profitto, e non la logica di difesa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trattato che la Cee ha concluso con la Jugoslavia, allo scopo di impedire che quel paese vada a precipitarsi tra le braccia dell' economia e quindi del [...]