Risultati della ricerca


5 discorsi per Chiesa cattolica per un totale di 16 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evoluzione storica, che trovo risolutamente conseguente, nella politica dei gruppi dirigenti della Chiesa cattolica in Italia: dal divieto di votare [...]

[...] dirigenti della Chiesa cattolica , a cui spetta di dare questa protezione. il passaggio è graduale, ma è dettato da una logica di ferro, per cui al [...]

[...] di simile possa avvenire a casa loro. mi pare inoltre inevitabile che, diventata la Chiesa cattolica in questo modo, che noi non abbiamo voluto e [...]

[...] pressioni spirituali esercitate per influire sul risultato delle elezioni a favore di un qualsiasi partito. credo che mai, nella storia della Chiesa [...]

[...] cattolica , si fosse arrivati a un tal punto di ignominia, a una tale manifestazione di massa del baratto ignobile fra beni spirituali e beni temporali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dottrina, che spetta alla Chiesa cattolica e alle sue gerarchie dare un indirizzo per la soluzione di tutte le questioni, anche della vita politica e [...]

[...] politici con la richiesta di annullamento del Concordato con la Chiesa cattolica . questa non è una soluzione. è una fantasticheria, un' avventura. noi [...]

[...] , per una società socialista, e in questa società pensiamo che la religione e la Chiesa cattolica possano avere il loro posto e lo avranno, in normali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella convergenza di voti, appare di paradossale debolezza. risulta, infatti, che tutto l' impegno della Chiesa cattolica per chiamare a raccolta i [...]

[...] legame che ad esse vi unisce, mentre corrisponde al fatto che gli attuali gruppi dirigenti della Chiesa cattolica ancora non hanno compreso il grave [...]

[...] monito che ad essi rivolse, all' inizio di questo secolo, un grande cattolico francese, Charles Peguy . la Chiesa cattolica , egli diceva, deve oggi [...]

[...] ' elemento più interessante da mettere in luce, perché dà evidenza al carattere paradossale della situazione, essi sono anche la base elettorale della Chiesa [...]

[...] cattolica in Italia, in un paese che si è sempre considerato abitato in stragrande maggioranza da credenti e da cattolici. inoltre, voi non dovete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atte a giustificare il fatto che tu levi la mano contro di lui. la interpretazione che questo gruppo dà delle stesse encicliche sociali della Chiesa [...]

[...] cattolica , per quanto si distacchi dalla pura concezione della carità sociale, è reazionaria nella sostanza il loro comunitarismo tomistico è un ritorno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitalistica, industriale ed agraria, e la gerarchia dirigente della Chiesa cattolica . queste due grandi forze non veggono al di là del sistema del partito [...]