Risultati della ricerca


5 discorsi per casi per un totale di 7 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. se i presupposti sono gli stessi, è mutata la maggioranza. in entrambi i casi, la discussione deve necessariamente essere aperta. questi sono i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile la coesistenza ideologica (è Kruscev il primo ad affermarlo), è possibile in alcuni casi una pratica unione di volontà, per realizzare fini [...]

[...] casi utili convergenze per fini maggiori della vita politica. l' impossibilità della coesistenza ideologica tra libertà politica e comunismo si esprime [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sollevare le più vive preoccupazioni. la situazione è pericolosa. in questi casi, nelle democrazie consolidate una opposizione responsabile cerca di [...]

[...] abusi: per esempio, a quello dell' intervento per appoggiare il Governo contro la sua opposizione interna, anche nei casi in cui questa opposizione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dettati da rispettabili casi di coscienza; ma tale fuga ha offerto l' occasione per dare alla crisi uno sbocco opposto a quello suggerito dalla [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crediamo noi: per esempio, ha vivissimo il senso della giustizia. l' abbiamo visto in molti casi reagire spontaneamente di fronte ad atti di [...]