Risultati della ricerca


4 discorsi per forte per un totale di 8 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sia oggi più forte che nel 1947-48 esso è, onorevoli colleghi , più forte e più compatto e il suo peso sociale è di molto superiore a quello politico [...]

[...] « terzo stato » era, nei confronti della nobiltà e del clero, socialmente assai più forte di quanto non risultasse dalla rappresentanza numerica [...]

[...] che aveva negli stati generali, così nella moderna società il « quarto stato » , che noi rappresentiamo, è assai più forte sul piano sociale che non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tenere l' Italia fuori della guerra il ministro Ciano. noi sappiamo tutti come l' automatismo delle cose, più forte del non automatismo dei Patti, abbia [...]

[...] cinque divisioni di Pacciardi, ma 50 o 60 divisioni, aveva alle frontiere un alleato forte di 200-250 divisioni che costituivano l' esercito più [...]

[...] forte che il continente avesse fino allora avuto; poteva illudersi di dominare il Mediterraneo giacché dall' isola di Pantelleria e da Tobruk [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra reagisce subito e forte nell' ambito della sua responsabilità e nella sfera della sua attività. dico questo perché condivido il giudizio della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in senso totalitario la maggioranza non ha potuto fare, è dovuto al fatto che essa è più forte nel Parlamento che non nel paese... lo si deve al [...]