Risultati della ricerca


8 discorsi per circostanza per un totale di 18 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dopo l' andamento del dibattito al Senato, appaiono ormai chiaramente irraggiungibili, ché anzi il Governo in questa circostanza ha visto riconfermata [...]

[...] consueta. a questa severità, a questo rigore che la magistratura, nel suo apprezzamento, ha creduto di dover usare in questa circostanza in confronto di [...]

[...] tutte le parti che in qualche modo potevano essere considerate in causa in questa circostanza. voi avete chiamato in causa il Governo. credo di aver [...]

[...] , libertà dalla suggestione operata dalle folle eccitate o, per i propri fini, dai partiti politici ; e questa libertà, in qualche circostanza, noi [...]

[...] crediamo che in questa vicenda possa essere mancata. non penso, naturalmente, che quanto è stato fatto in tal modo in questa circostanza abbia potuto [...]

[...] fatto riferimento da più parti, sia pure con la riserva d' una più ampia discussione in una propria sede, alla circostanza che il dibattito parlamentare [...]

[...] perplessità. come pure tale circostanza mi pare abbia permesso — ed è cosa utile — di chiarire come la posizione europeistica che si esprimeva nella [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una volta in questa circostanza: essa ha offerto per la soluzione governativa che ci viene presentata in questo momento l' opera ed il prestigio di uno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interno — regime giuridico particolare di una regione con popolazione italiana etnicamente differenziata — tuttavia la circostanza che tra l [...]

[...] ' autonomia; circostanza quest' ultima che ha consigliato al Governo un riesame particolarmente accurato di tale parte delle proposte. il rapporto [...]

[...] controversia internazionale e si debba approfittare di questa circostanza per chiuderla. i sondaggi che hanno avuto luogo nei mesi e negli anni scorsi sono stati [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, come in ogni altra. il risultato è stato negativo, poiché si è pensato che un dibattito in Parlamento, in queste condizioni, avrebbe reso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] illusorie: infatti esse non sono sorrette, né sembrano essere sorrette, in prospettiva, da una maggioranza. e tuttavia questa circostanza, invece che [...]

[...] presidenziali , si dovrebbero trovare in uno stato di paralisi politica. a questa circostanza Washington ha invece risposto con un accrescimento dell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è facile prevedere che saremo su sponde opposte. la posizione liberale ha avuto in questa circostanza toni pacati e costruttivi, dei quali è doveroso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, perché sempre occorre comporre l' iniziativa e la responsabilità dei singoli ministri nell' insieme unitario e nel modo di essere [...]

[...] . per quanto riguarda l' accenno fatto dall' onorevole Vaja alla circostanza secondo la quale gli altoatesini di lingua tedesca si troverebbero nell [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché davvero non si può dire mai che sia stata fatta tutta la politica sociale che sarebbe stato desiderabile fare; senza negare questa circostanza [...]