Risultati della ricerca


5 discorsi per gennaio per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle dimissioni socialdemocratiche? era evidente che la politica del Governo doveva essere rivista e rimessa a punto. in dicembre o in gennaio, con [...]

[...] qualche cosa che doveva avvenire, e si è avverato. la crisi socialdemocratica ha accelerato e amplificato questo processo. ben venuto! il mese di gennaio [...]

[...] sarà risolutivo di molti problemi. il mese di gennaio significa che noi chiudiamo un ciclo di Governo e di coalizione e dobbiamo porci il problema di [...]

[...] politiche del nostro paese! in gennaio, onorevoli colleghi , noi avremo una svolta molto delicata e grave. io prego il presidente del Consiglio di [...]

[...] come a quelli cosidetti « autonomisti » ; io direi loro: le diverse correnti del socialismo si presentino alle discussioni del Governo, a gennaio [...]

[...] Romita. ripeto: se dovessi dare un suggerimento, direi quanto ho ora detto a tutte le correnti socialiste. direi loro che questa discussione di gennaio [...]

[...] Governo. ebbene, fatela prima di gennaio questa discussione, e ponete i vostri problemi nei termini più chiari, in maniera che il paese possa sapere quel [...]

[...] interessi generali del paese, e quando noi andremo alle discussioni di gennaio, vi andremo fermamente convinti che bisogna mantenere la coalizione, anzi [...]

[...] ragione e per risolvere seriamente i problemi del nostro paese. la crisi di gennaio, dicevo, sarà risolutiva. e sarà risolutiva anche perché, se il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risale — almeno per quanto mi riguarda — al gennaio del 1945. tutto quello di cui si è discusso negli ultimi cinque o sei mesi è estraneo a questa [...]

[...] dell' onorevole Nenni del gennaio 1945, articoli in cui si poneva il problema del come la democrazia italiana si potesse consolidare. in quell' epoca io [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . debbo ricordare a questo punto che, essendosi mantenuta sodisfacente la situazione della bilancia dei pagamenti , nel gennaio di quest' anno la Banca [...]

[...] Pella nel gennaio 1962. tali studi e proposte richiedono solo di essere ricondotti ad una visione unitaria e coerente, ciò che il ministero del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , diminuisce. per quel che mi risulta (mi corregga, signor presidente del Consiglio ), le entrate tributarie del gennaio e del febbraio sono state di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] burocrazia della Farnesina sono state colte dal discorso del 14 gennaio del generale De Gaulle è una maniera che non fa onore ad una diplomazia e ad una [...]