Risultati della ricerca


8 discorsi per camere per un totale di 24 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' alternanza tra i partiti laici e socialisti e la Democrazia Cristiana nella guida dell' Esecutivo » . presentando il suo secondo Governo alle Camere, il 5 [...]

[...] dell' onorevole Craxi, lo invito a presentarsi alle Camere. sopravvennero convulsi contatti e prese di posizione diverse per la ricerca o di un [...]

[...] quindici giorni prima non confacente per l' assunzione di un incarico da parte di un presidente delle due Camere, e risultando evidente, dopo tanti [...]

[...] particolarmente temuto e l' eventuale scioglimento anticipato delle Camere, in quanto l' articolo 34 della legge numero 352 del 1970 prevede che esso determini [...]

[...] crisi irrisolvibile tra i partiti, con possibile scioglimento delle Camere e conseguente campagna elettorale condizionata dal precedente esito [...]

[...] stato la costituzione del Governo che oggi si presenta alle Camere e che può operare nei limiti sin qui esposti. l' esperienza del passato e la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle Aule parlamentari, il superficiale e non sempre disinteressato avviso circa la pretesa incapacità degli eletti a rappresentare alle Camere le [...]

[...] quindi rallegrare che quel provvedimento venga approvato. il disegno di legge nucleare, già presentato alle Camere, è stato da esse diviso in due parti [...]

[...] precedenti, di presentare alle Camere proposte concrete per nuove iniziative. in questo modo il Governo, mentre concorrerà a coronare l' opera iniziata dai [...]

[...] riconoscendo che spetta ai due rami del Parlamento fissare l' iter di approvazione della preannunciata modifica; ed alle Camere il Governo presterà, come è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziò l' esame di un apposito disegno di legge . esso è in corso di rielaborazione e sarà ripresentato tra breve alle Camere. analoga iniziativa sarà [...]

[...] Parlamento, il Governo formula i più sinceri auspici per l' opera di revisione ed armonizzazione dei regolamenti che le due Camere hanno avviato. essa [...]

[...] , risolvendo il problema ancora aperto della equiparazione in durata delle due Camere, integri il Senato subito con aumento del numero di membri a vita [...]

[...] nominati per decisione del presidente della Repubblica ed in base a funzioni presidenziali esercitate già in seno alle Camere; e preveda la possibilità [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obbligo costituzionale di presentare alle Camere entro il 31 gennaio i bilanci di previsione, il 18 gennaio assunsi l' incarico come un dovere di fronte [...]

[...] che in periodo di crisi colpisce le pubbliche amministrazioni, promovendo altresì, anche in attesa del voto delle Camere, urgenti iniziative da tempo [...]

[...] delle due Camere in ordine alla formazione e al programma del nuovo Governo. le esposizioni programmatiche che in luglio e in agosto fecero gli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento per intendere come devo proseguire. attenderò al proseguimento che le Camere autorizzeranno, senza pretesa di imporre miei particolari [...]

[...] finiscono per vanificare i migliori propositi. subito dopo il dibattito sulla fiducia e necessario promuovere il voto nelle due Camere di una identica [...]

[...] mozione. servirà a dare vita ad una Commissione bicamerale. essa indicherà ai detentori del potere d' iniziativa le proposte da presentare alle Camere [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua riforma e per la equiparazione della durata delle due Camere è nel programma del Governo, che intende secondare la più sollecita approvazione [...]

[...] Camere un disegno di legge , già predisposto, per l' esonero da imposta dei fondi abbandonati. per favorire i coltivatori che riscattino il fondo sul quale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia, debbono in questa settimana constatare con compiacimento che di tale giudizio positivo, di tale garanzia di vitalità le Camere italiane [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deliberazione dell' Assemblea su un determinato argomento » . naturalmente con una mozione non si possono obbligare le due Camere quindi non si può promuovere [...]