Risultati della ricerca


4 discorsi per regola per un totale di 6 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strappo alla regola costituzionale non conferire l' incarico a chi era stato indicato dalla maggioranza dei deputati, anziché darglielo. vorrei anche [...]

[...] una nozione che io considero impropria e persino pericolosa, quella di regola sostanziale, che stupisce nel ragionamento di garantisti e di liberali [...]

[...] inevitabilmente spetta al più forte interpretare quale sia la regola sostanziale. le regole formali, quelle scritte, sono una garanzia per tutti e sul [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le carte in regola alle scadenze con l' Europa e nel momento in cui contemporaneamente si avvia un dialogo nella maggioranza, tra le forze politiche [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' eccezione, purtroppo, ma la regola della nostra economia. questa bassa crescita si è riverberata in un andamento poco soddisfacente delle tendenze della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] correttezza, garantendo in ogni passaggio uno svolgimento costituzionalmente ineccepibile della crisi. nessuna regola è stata violata. sull' indicazione del [...]